-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2014
CINEMA E TELEVISIONE #massmedia #spettacolo #comunicazione
Un rapporto controverso, quello tra cinema e televisione, basato su una parentela resa evidente dall’essere entrambi, prima ancora che espressioni ben definite, dei contenitori artistici e spettacolari, messi in opera attraverso la riproduzione tecnica dell’immagine in movimento e del … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, cinema, comunicazione, fiction, film, mass media, specifico filmico, spettacolo, televisione
2 commenti
MASSA E SISTEMA #politica #democrazia #massificazione
Bisogna essere onesti: nella democrazia occidentale, l’idea di un potere coercitivo in grado di opprimere e indurre la massa a seguire acriticamente il suo dettato è una favola alla quale solo gli ottenebrati complottisti possono ancora credere. Non che il … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Uncategorized
Contrassegnato consenso, democrazia, massificazione, nazione, omologazione, popolo, POTERE, religione, sistema, valori condivisi
Lascia un commento
MATTEO, L’IMPERATORE #elezionieuropee #matteorenzi #beppegrillo
Se non ci fosse stato Beppe Grillo, probabilmente non sarei andato a votare. Naturalmente, a votare per l’unico partito in grado di far argine all’avanzata delle orde di cazzoni pentastellati: il Partito Democratico di Matteo Renzi. A giudicare dalle tonnellate … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato beppe grillo, berlusconi, elezioni europee, governo, m5stelle, matteo renzi, partito democratico, tsunami
2 commenti
La campagna elettorale per le europee in Italia si è trasformata in una questione tutta interna. Grillo ha cercato di trasformare le elezioni continentali in un referendum su Renzi, ma il premier ha scaltramente evitato di accettare la sfida, senza … Continua a leggere
ROCK E POLITICA #musica #ribellione #generazione
Quando si parla del rapporto tra rock e politica, si pensa subito alla tendenza di questa cultura musicale, a partire dagli anni sessanta, di farsi veicolo di grandi questioni politiche e sociali, dalla critica radicale al sistema alle lotte per … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato controcultura, endorsement, flower power, musica, politica, ribellione, rivoluzione, rock
3 commenti
CARDIOSALMO #poesia #cuore #spirito
Dolcezza macabra del Sacro Cuore che gronda il viscoso rubino del sangue innocente, l’amalgama ideale per allappare i sensi. Tutto torna: l’involontario muscolo, flagello per ogni fioritura inaspettata, pompa la sua mistificazione in ogni verso ed appiana dimensioni, un Tolomeo … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato anima, cuore, norma, organi, poesia, religione, sacro cuore, sentimenti, spirito
Lascia un commento
SIGISMONDO ARQUER, MARTIRE DELL’INQUISIZIONE #sardegna #cagliari #controriforma
Umanista cagliaritano in balia della prepotenza dei feudatari e del fanatismo controriformista, Sigismondo Arquer è stato sicuramente una delle menti più brillanti che siano venute alla luce nella Sardegna dominata dagli spagnoli. Nato a Cagliari nel 1530 (secondo taluni nel … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cagliari, cartografia, controriforma, feudatari, filippo II, inquisizione, sardegna, sigismondo arquer, storia, umanesimo
2 commenti
LA RICERCA DELL’ASSOLUTO #balzac #romanzo #letteratura
Lungo quanto basta per non essere definito un romanzo breve, La ricerca dell’assoluto venne dato alle stampe nel 1834 da Honoré de Balzac, inizialmente come terzo volume delle Scene della vita privata, nella sezione Studi dei costumi del titanico piano … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato balzac, commedia umana, la ricerca dell'assoluto, letteratura, progresso scientifico, realismo visionario, romanticismo, romanzo, studi di costume, studi filosofici
1 commento