-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: religione
Ancora sull’inesigenza di dio. #spiritolibero #dio #religione #filosofia #pensiero #morale #ateismo #credere
Il dibattito religioso ancora verte sull’ esistenza o la non esistenza di dio, due posizioni opposte che condividono fatalmente il non poter essere altro che millantate, in quanto l’una e l’altra impossibili da dimostrarsi empiricamente. Francamente, oltre che infischiarmene di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato ateismo, Credenti, dio, esistenza, esistere, filosofia, pensiero, religione
Lascia un commento
PRETI MILITARI BENPENSANTI #songwriters #canzonidautore #musicproductions #musicproducers #hardrock #blues #RockMusic #HardRockCafé #rockblues #jazzrock #jazzrockfusion
Un hard blues adrenalinico e fulmineo, scritto alla fine degli anni novanta. Un’invettiva senza sconti verso retaggi mentali che continuano a voler condizionare la libertà dei non allineati. Testo e musica di Alberto Massazza, arrangiamenti produzione e cura video di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato #songwriters, blues, fusion, hard-rock, ipocrisia, jazzrock, Mentalità, militarismo, POTERE, religione, rock, rockers, rocknroll
Lascia un commento
IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting
Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dio, gran sadico, misericordia, mondo, morale, pietà, politica, POTERE, religione, società, tiranno
Lascia un commento
I TRE GRADI DEL SACRO #Religione #Potere #Sacro
La religione è lo strumento che il potere utilizza per controllare la spontanea religiosità generata da un comune sentimento del sacro che si diffonde nel tempo e nello spazio. La religiosità non è, dunque, effetto della religione, ma sua parziale … Continua a leggere
MITO E POTERE #politica #religione #progresso
I miti di Osiride, Prometeo e Cristo rivelano un’identica idea che sta alla base della civiltà che si fonda su questi stessi miti: l’idea del potere esercitato in funzione pressoché esclusiva per la conservazione del potere stesso. Nel mito di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato abele, caino, conservazione, cristo, mito, osiride, politica, POTERE, progresso, prometeo, religione
Lascia un commento
L’IDEA DI DIO #sacro #religione #immagine
Che dio abbia creato l’uomo a sua immagine e somiglianza è un’ipotesi remota e indimostrabile. Che gli uomini abbiano concepito ogni ipotesi di dio a propria immagine e somiglianza è realtà storica che non ammette alternative. Ritengo ogni ipotesi di … Continua a leggere
ANTIDEMOCRATICITA’ DELLA RELIGIONE #potere #sacro #tradizione
Data la religione come strumento del potere per incanalare il naturale sentimento del sacro nella prospettiva della conservazione del potere stesso (strumentalizzazione che si manifesta a partire dall’invito alla rassegnazione e all’obbedienza nei confronti della gerarchia del potere costituito), il … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato conservazione, democrazia, divenire, gerarchia, politica, POTERE, religione, tradizione
Lascia un commento
L’IMITAZIONE DI CRISTO #religione #dio #cristianesimo
L’imitazione di Cristo è un’arma a doppio taglio; o meglio, a quadruplo, dato che essa ha una doppia valenza dalla prospettiva del potere (della chiesa, dunque) e una doppia valenza dal punto di vista dei fedeli. Grazie ad essa, la … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato ascesi, beatificazione, chiesa, cristanesimo, dio, fedeli, mistica, religione, santità
Lascia un commento
VARIAZIONI MARXIANE #religione #popolo #società
La religione è l’ovvio dei popoli. La religione è l’ozio dei popoli. La religione è l’odio dei popoli. La religione è l’oblio dei popoli.
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dio, massa, omologazione, politica, popolo, religione, socialità
Lascia un commento
PERCHE’ TANTO ODIO? #religione #VentagliDiParole #PoesiaeVita
Avete condizionato centinaia di generazioni con immacolate concezioni, crocifissioni, santi cotti sulla graticola o arsi vivi, decollati o tempestati di frecce e vi chiedete perché tanto odio? Riconoscete e onorate ogni arbitrio del potere, condannando a priori il ribelle e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato coscienza, croce, cultura, dio, MARTIRI, poesia, religione
Lascia un commento