Archivi tag: letteratura

La petite promenade du poete di Dino Campana. #poesia #poesie #poeta #poeti #letteratura #DinoCampana #actors #teatro #voiceactors

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

FRAMMENTI DI UN ROMANZO MAI SCRITTO. #poesia #poeta #poesie #prosa #memoria #scrittura #scrittori #biografia

Inferno o paradiso, cos’era? La luce obliqua filtrata dagli scuri socchiusi non gli poteva certo riscaldare il cuore. Anzi, pareva come lama penetrargli la sanguinante anima. Il limbo solito, si penso’, il solito tedioso limbo del compromesso ad ogni costo, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’INFINITO di Giacomo Leopardi #poesia #poesiaitaliana #orizzontipoetici #PoesiaPerlaSera #GiacomoLeopardi #Recanati #Infinito #ermocolle

  L’infinito, l’incommensurabile, l’atemporale; davanti ad esso, il poeta si pone con 2 azioni, mi si passi l’ossimoro, statiche, sedersi e mirare, ma le coniuga al gerundio, nel divenire, perché l’uomo non può bearsi della semplice contemplazione, deve afferrare, comprendere. … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

SOLILOQUI DI UN PAZZO. #prosapoetica #frammenti #monologo #poesia #artista #burocrazia#diario #letteratura

Arriva il momento nella vita di ognuno della scelte improcrastinabile per sopravvivere al mondo: diventare pazzi o adeguarsi alla cretineria. I più, manco a dirlo, scelgono di sprofondare allegramente negli abissi superficiali della cretineria, forti del moto “l’unione fa la … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

RESTI(AMO) UMANI #poesia #poeta #poesiaitaliana #poesiacontemporanea #dirittiumani #retorica #buonismo

Restiamo umani, si, ma quanto e quando umani? Umani quanto e quando Agamennone sacrificava Ifigenia per propiziarsi il favore degli dei in una sporca guerra commerciale? Umani quanto e quando il rogo purificava la palude dai rari soffi di progresso … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

BENEDIZIONE DI CHARLES BAUDELAIRE. #poesia #fioridelmale #poetimaledetti #poesiafrancese #simbolismo #decadentismo

Quasi una controprefazione de I fiori del male, nella cui stesura definitiva viene subito dopo Al lettore, vera e propria prefazione in versi del capolavoro poetico di Baudelaire, Benedizione è la presa di coscienza dell’insanabile frattura tra poeta e società … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

PRIMAVERA DI CLEMENTE REBORA #poesia #novecento #letteraturaitaliana #poetiitaliani #poesiaitaliana #novecento

Primavera appartiene al primo periodo dell’opera poetica di Rebora, prima del riavvicinamento al cristianesimo e ai voti presi come rosminiano. Segnato dall’esperienza al fronte nella Grande Guerra, il poeta si abbandona ad una delle più crude invettive della poesia Italiana. … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana di Carlo Emilio Gadda #letteratura #romanzo #duce #fascismo #novecento #prosapoetica #narrativa

Interpretazione di Alberto Massazza L’Urbe, propio al tempo de’suoi accessi di buon costume e di questurinizzata federzonite, l’ebbe a conoscere (1926-27) alcuni periodici strangolamenti di bambine: e ne reliquavano alle prata e le spoglie e lo strazio, e la misera … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL TRUCCO E’ L’ANIMA #teatro #scena #letteratura

Angelo Maria Ripellino, impareggiabile cantore e divulgatore della letteratura e della scena teatrale slava del ventesimo secolo, nel 1965 licenziò il suo romanzo-saggio sui maestri della rivoluzione teatrale russa del primo novecento con il titolo Il trucco e l’anima. In … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

SCRITTURA CREATIVA #letteratura #narrativa #racconto

Un corso di scrittura creativa? Possibile? Ma per fare della scrittura creativa, ci vuole uno scrittore creativo, cioè un artista della lingua originale, fantasioso, penetrante: in breve, un genio della letteratura. Ebbene, voi vi reputate in grado di formare dei … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento