Archivi del mese: giugno 2021

LA CRUDELTA’ DI ANTONIN ARTAUD #teatro #doppio

Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Anche se il primo Manifesto del Teatro della crudeltà lo scrisse nel 1932, già dagli anni venti Antonin Artaud si mise in cammino su quel sentiero. La crudeltà di Artaud non aveva nulla a…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

LA BILANCIA DEL GIUDIZIO. # poesia #poesie #poeta #poetry #poeti #poetiitaliani #pensiero

Gli si perdonava tutto E non gli si perdonava nulla Mai che gli si perdonasse il giusto E l’urlo di Prometeo ancora e ancora La sete che diventa arsura. È pur sempre una forma d’idiozia Non accettare l’idiozia sociale, Condannare … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ASIA. #GiacomoLeopardi #Recanati #poesia #poesiaitaliana #poesie #poeta #

di Giacomo Leopardi – lettura di Alberto Massazza

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL TRENO AL CINEMA #film #fratellilumiere #letteratura

Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Quando, nel 1896, i fratelli Lumiére proiettarono il loro breve cortometraggio L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat, in meno di un minuto di pellicola disvelarono tutte le possibilità di sviluppo del…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

POESIA E VITA. #poesia #poesie #poeta #poesiacontemporanea #pensieri #pensierodelmattino #Filosofia #ArtisticofSociety

Da un’intervista a Giuliano Mesa, uno dei più interessanti poeti italiani degli ultimi 50 anni, del quale quest’anno ricorre il decennale dalla prematura scomparsa. Gli si chiede quali siano le radici della sua poesia e lui prontamente a chiarire che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PIERO DI COSIMO #arte #pittura #rinascimento

Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Ingegno astratto e difforme, lo definì il Vasari. E in effetti, la parabola artistica di Piero di Cosimo raggiunse esiti tra i più originali, nel panorama del Rinascimento che si avviava alla sua piena…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento