Archivi del mese: novembre 2017

AUT(ENTICO) AUT(OMATICO) #poesia #ispirazione #mestiere

Ed ecco, ci ricasco, qualche parola che getto a caso e vado di mestiere, non certo come il miglior fabbro, ma il mio lo faccio. Ma questo, mi chiedo, è onesto? Non dico che prima di metter mano, mi debba … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

ESTETICA E POETICA #arte #forma #sostanza

Estetica e poetica sono due termini strettamente correlati. Parlando dell’uno, si parla indirettamente (ma non secondariamente dell’altro). Entrambi hanno come soggetto privilegiato il bello artistico, sia pure inteso in senso post-moderno. Ma c’è una sostanziale differenza tra i due termini, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

MEMORIE DI UN BUSKER #poesia #arte #strada

Ho imparato ad imbrigliare la vanità: non è una costante, l’ego è un’anguilla, si sa, ma è duro risalire la corrente di questo fiume alimentato dal torrente della bellezza e dalle lacrime della pietà. Vedo occhi indagatori ed altri che … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LA MISURA DELL’AUTENTICO #arte #epos #pathos

Epos e pathos sono ingredienti necessari in ogni opera d’arte, specie quando queste sono venate di dramma, di malinconia, di sofferenza, di aspirazione all’oltre. Ma proprio nella giusta misura, nel dosaggio da farmacista di questi due ingredienti sta il limes … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

NAUFRAGIO DELL’EROE #Poesia #eroe #romanticismo

Perché l’eroe passava per le soste d’amore come passa via la tempesta, ogni tappa, ogni batter di cuore per lui, lo portava più in alto, passava al finir dei sorrisi, già distratto altrimenti. R.M. Rilke, VI Elegia Duinese Sicuro! Un … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento