-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2013
ALFRED JARRY #pereubu #patafisica #avanguardia
Il 10 dicembre del 1896, al Theatre de l’Oeuvre di Parigi, Alfred Jarry, ventitreenne letterato originario della cittadina di Luval, nel Nord-ovest della Francia, fece rappresentare una singolare opera teatrale, l’Ubu Roi, una farsa dalle venature cupe che, rifacendosi all’opera … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato alfred jarry, avanguardia, letteratura, patafisica, simbolismo, surrealismo, teatro, ubu re
1 commento
GENERAZIONE E DEGENERAZIONE DEL PROG TEDESCO #progressive #krautrock #musicacosmica
Le etichette, si sa, nella loro frettolosa ricerca della sintesi, tralasciano molte sfumature di ciò che intendono sintetizzare, rischiando continuamente di cadere nel caricaturale e nello stereotipo. Nonostante questo, spesso riscuotono un successo tale da farne efficace veicolo di diffusione … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato ashra tempel, can, elettronica, klaus schulze, krautrock, musica cosmica, new wave, progressive tedesco, tangerine dream, techno
1 commento
ALLA SINISTRA DEL PADRE #papafrancesco #vaticano #rivoluzione
Ma quanto è di sinistra Papa Francesco! Sta superando a sinistra il Pd (e non ci vuole mica tanto, sempre che non si viva in Inghilterra!). Ma perché non si candida alle primarie? Ad ogni discorso di Bergoglio, nei luoghi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bergoglio, cattolico, clero, gerarchia, papa francesco, religione, rivoluzione, vaticano
Lascia un commento
IL SOGNO DI PIERO #pierodellafrancesca #pittura #rinascimento
Maestro impareggiabile di sintesi, Piero della Francesca, capace di dare forma e geometria allo spirito, carnalità alla mistica. In nessun altro artista, prima e dopo di lui, gli ideali e la temperie dell’Umanesimo hanno trovato un equilibrio paragonabile. Scienziato e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato affresco, arezzo, arte, piero della francesca, pittura, prospettiva, rinascimento, sansepolcro, sogno di costantino, storie della vera croce, umanesimo
1 commento
Mistificato sole che proietti le lunghe ombre dei simboli nella psiche sempre più labile degli uomini. Basterebbe il più discreto dei tuoi raggi per fare luce nei nostri anfratti labirintici, ma non ci fai la grazia. Mistificato sole, ritorna alla … Continua a leggere
LA LOGICA DEL CULO CALDO #laracomi #brunovespa #alluvionesardegna
Non so se l’eurodeputata forzaitaliota Lara Comi (la più giovane eurodeputata d’Italia, recitano le didascalie) abbia visto Porta a Porta, martedì scorso. Io no, ma ne ho beccato uno stralcio in quella formidabile vivisezione dell’idiozia televisiva che è Blob, precisamente … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato alluvione, bruno vespa, ciclone, cleopatra, lara comi, olbia, salvaguardia, sardegna, territorio
Lascia un commento
IL DILUVIO, IL GOVERNO LADRO E I DELIRI DELLA COMUNICAZIONE #alluvione #territorio #sardegna
Difficile parlare dell’alluvione in Sardegna, senza cadere nel patetico. Anche perché in Sardegna ci sono nato e abbondantemente cresciuto. Difficile parlare delle calamità naturali che ormai bussano quotidianamente alle porte di questo paese, senza dover ripetere la tiritera della salvaguardia … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato alluvione, arzachena, gallura, olbia, sardegna, sicurezza, territorio, uras
Lascia un commento
DISASTRI IN CORSO D’OPERA #teatro #opera #incidenti
Non c’è bisogno di scomodare i fratelli Marx per far volgere la messa in scena di un’Opera verso esiti disastrosi. I complicati meccanismi scenici necessitano di un sincronismo perfetto tra le varie componenti e la natura stessa di opera … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato disastri, incidenti, messa in scena, musica, opera, teatro
1 commento
LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
Non questo surrogato di bellezza potrà salvare il mondo, fatta pasto quotidiano di fauci ingorde, palati grossolani inadatti alla contemplata degustazione; ridotta in poltiglia, deglutita e rigettata. Ne abbiamo riempito ogni minimo spazio, nel nostro horror vacui quotidiano, sospeso nell’eterno … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato apparenza, arte, aura, avanguardia, bellezza, comunicazione, estetica, società di massa
2 commenti