Archivi tag: NATURA

ANIMALI E BESTIE. #etimologia #filosofia #pensiero #umanità #natura #scienza #dizionario

Le sfumature che differenziano due termini esprimenti concetti similari come animale e bestia, spiegano come nient’altro il rapporto schizofrenico che l’umanità ha instaurato con la natura. Animale deriva dal latino anima(us), col significato di ciò che incorporeo anima (appunto) gli … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

FAMILY TREE #poesia #poeti #poesiaitaliana #umanità #natura #cultura

Mio padre sosteneva che fossi nato stanco e non del tutto torto aveva in fondo: stanco si, ma non nato, semmai rinato, rinato stanco, dopo le mille e mille rigenerazioni, il mai reciso cordone ombelicale che lega la mia vita … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

POTERE E NATURA #politica #forza #giustizia

Il potere in sé, come rapporto di forza tra differenti energie, è una legge naturale. La natura prescrive che ci siano dominanti e dominati, ma anche che si raggiunga un equilibrio nei loro rapporti, che non ci sia crudeltà gratuita, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

TAGLIO DI LUCE #poesia #luce #vita

In sospensione nella luce obliqua che filtra, ferisce e mi lascia ondivago tra l’abisso e l’estasi. Occluderei quella feritoia, ma la coperta è sempre troppo corta e un’altra luminosa pugnalata di certo mi arriverebbe nella schiena. Molto meglio accoglierla nel … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

DEMOGRAFIA E PROGRESSO #popolazione #terra #umanità

La popolazione mondiale, dal Paleolitico alla Rivoluzione Industriale, ha avuto una tendenza alla crescita costante ma contenuta. La natalità, per quanto alta, ha sempre faticato  a chiudere in positivo il saldo con la mortalità. I mezzi che la natura metteva in … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

PERDUTE CORRISPONDENZE #poesia #natura #vita

Dall’abbondar del superfluo all’abbandono estremo, più lungo della gamba è forse il passo. Barcolla ma non molla il cieco flusso, l’esiguo fiato ancora scialacquato in prediche al deserto. Dal muto paesaggio, un tempo confidente, invano invoco d’essere compreso. Ma nulla … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LA DOTTRINA DELL’ATROCE #poesia #umanità #bestialità

Cavalcando l’onda del cattivo sangue, dal rimestio nel torbido di viscere alla luce apparente del reale, non germoglia la dottrina dell’atroce. Non giace nel rigurgito imprevisto dello stato di natura, il seme degenere della barbarie umana, ma nel fossato che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

GIUSTIZIA E CRUDELTA’ #etica #diritto #regola

Quello che soffro è contro la giustizia. Eschilo, Prometeo Incatenato. Il lacerato lamento con cui si chiude la tragedia echilea continua ad interrogare l’umanità sulla possibilità che si possa realizzare nel mondo una giustizia valida in assoluto, senza contraddizioni e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’UOMO E LA BESTIA #umanità #bestialità #natura

Curiosamente, l’uomo tende a definire bestialità tutte le degenerazioni che sono al contrario prerogative pressoché esclusive dell’umanità. Ecco che la sessualità che si abbandona senza freni alla lussuria viene definita bestiale e rimossa dalla sfera umana a cui appartiene. Eppure, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

SIMMEL E LA ROVINA #filosofia #estetica #architettura

Nel breve saggio La rovina (Die ruine), apparso nella raccolta di studi Philosophische Kultur del 1911, il filosofo e sociologo tedesco Georg Simmel si sofferma sulle suggestioni estetiche ed etiche suscitate dalle rovine architettoniche. Mentre un’opera pittorica o letteraria ridotta in frammenti o … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento