-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2015
STIGMA ED ENIGMA #poesia #vita #speranza
A che giova l’indaffarata perdita di tempo nella solenne pantomima della vita? Ai denti di quale meccanismo cannibalico si offre in olocausto la carne viva dell’autentico? L’inganno non esonera l’ingenuo, ma offre un provvidente corrimano alla speranza, in modo che non ceda … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato convenzione, dubbio, fiducia, inganno, poesia, sacrificio, socialità, sospetto, speranza, vita
Lascia un commento
JAZZ E AVANGUARDIA #musica #sperimentazione #novecento
Se si parla di avanguardia in riferimento al jazz, la mente corre subito ai movimenti che, dopo la rivoluzione Bebop, si sono succeduti dalla fine degli anni ’50 fino ai nostri giorni: dal jazz modale e free fino all’avant-garde e alla fusion. … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato accademia, avanguardia, contaminazione, jazz, musica, musica colta, orchestra, sperimentazione, tradizione
Lascia un commento
LA VANTERIA DELL’INVENTARIO #poesia #felicità #vita
Da tanto ho messo in conto che non altra promessa di felicità possa essere concessa e mantenuta senza il gravame impalpabile della cretineria, ma il ventre mio borbotta inaudito il disappunto e non si sazia di questo surrogato. Tu non … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cretineria, felicità, inventario, orgoglio, poesia, pudore, urgenza, vanità, vita
Lascia un commento
LE DINAMICHE DELLA RELIGIONE #pensiero #religione #potere
La religione è la strumentalizzazione a fini sociali e politici del naturale sentimento del sacro che nasce come risposta agli interrogativi propri dell’uomo nel suo rapportarsi alla natura, dalla necessità di placare il sentimento di inadeguatezza di fronte ad essa e dall’ammirazione per l’esempio di … Continua a leggere
#AFORISMI SUL #RAPPORTO #UOMO-#NATURA
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
L’uomo è una parabola che unisce la vertigine del divino all’abisso della più cieca bestialità. Di fronte alla completezza della natura, l’umanità è in un perenne work in progress. La sua incompiutezza è evidente…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
COMPATITO COMPETERE #poesia #socialità #maschera
Del gioviale schernirsi tra sodali, catalogato come socialità, non colgo altro che un fastidio subitaneo; non ho più da attendere la montante noia, dopo lo stare al gioco effimero, allo smascheramento dello scherzo che cela la crudeltà della sostanza come … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato competizione, crudeltà, finzione, maschera, poesia, realtà, sentimenti, socialità, solidarietà, verità
2 commenti
DESTINI INCROCIATI #europa #grecia #ucraina
Come se non fosse abbastanza problematica di per sé, la delicata questione del debito greco rischia di legarsi all’ancor più delicata crisi dell’Ucraina. Il braccio di ferro tra il nuovo governo greco guidato da Tsipras e le istituzioni europee potrebbe ritrovarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crisi, debito, grecia, guerra, merkel, politica, putin, tsipras, ucraina, unione europea
1 commento
LA GINESTRA DI LEOPARDI, TRA SOLIDARIETA’ E APOCALITTISMO #ginestra #leopardi #poesiaitaliana #recanati #poeta #poetiitaliani
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
La Ginestra, estremo capolavoro e vero e proprio testamento etico ed estetico del grande recanatese, mi ha sempre dato la sensazione di essere stata composta a quattro mani. Chiarisco: non sto avanzando ipotesi circa…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
NON DI MIELE SI COLMA L’ABISSO #poesia #pensiero #essere
Non di miele si colma l’abisso, né del dire e del fare che han di mezzo la profondità del mare, né del consumo della vita che nel sopore dell’appartenenza discioglie il demone interrogativo, civile appannamento dello sguardo nel positivo sortilegio … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato abisso, alienazione, anima, appartenenza, benessere, essere, malessere, pensiero, poesia, società
1 commento
LA LUNGA LINEA D’OMBRA: PER UNA GENEALOGIA DEL MALEDETTISMO #prometeo #artaud #rimbaud
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
“Quello che soffro è contro la giustizia” è l’urlo con cui due millenni e mezzo fa Eschilo concludeva il suo Prometeo incatenato. La giustizia in questione non era l’imperfetta legge umana, ma quella divina…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento