Archivi del mese: aprile 2017

ARTE E PROFESSIONISMO #arte #mestiere #disciplina

Per quanto possa essere professionale nella sua disciplina, l’artista non dovrebbe mai essere considerato professionista. Il professionismo non prescrive solamente la cura del minimo dettaglio (come del resto l’arte!), ma – e qui sta il nodo che rende la definizione … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

PERLE AI PORCI #poesia #VentagliDiParole #PoesiaeVita

Lascia che il tempo si disponga a piacimento e, tra le sue righe, s’innalzi la danza della consapevolezza, nella fiera incuranza dell’infinito traccheggio dei burocrati che difendono accaniti i loro miserevole status dai vitali assalti dell’emergenza del talento.

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

SOCIALITA’ E CRETINERIA #popolo #massa #società

Più il popolo si fa massa, più la cretineria si fa dominante. La socialità allargata e superficiale, tipica della società di massa, abbassa di per sé il livello medio dell’intelligenza: con essa, l’individuo non tende a far emergere le proprie … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

VARIAZIONI MARXIANE #religione #popolo #società

La religione è l’ovvio dei popoli. La religione è l’ozio dei popoli. La religione è l’odio dei popoli. La religione è l’oblio dei popoli.

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E SISTEMA #artista #politica #libertà

La dignità dell’artista è una garanzia imprescindibile della sua arte. Ma qual è la dignità dell’artista? E’ la non appartenenza ad alcun sistema. Accondiscendere a un sistema, sentirsene parte militante rende l’autentico artistico posticcio. L’arte deve conservare sempre la sua … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

AFORISMI VARI ED EVENTUALI #spiritolibero #pensiero

La vita è sostanzialmente fatica. E’ il decidere di fare la fatica, anche quando non se ne ha alcuna voglia, per poi godere della soddisfazione di averla fatta. Ma quando ci si sente costretti alla fatica, sia pure meno onerosa … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

PERCHE’ TANTO ODIO? #religione #VentagliDiParole #PoesiaeVita

Avete condizionato centinaia di generazioni con immacolate concezioni, crocifissioni, santi cotti sulla graticola o arsi vivi, decollati o tempestati di frecce e vi chiedete perché tanto odio? Riconoscete e onorate ogni arbitrio del potere, condannando a priori il ribelle e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

ARTE, POESIA, SOCIETA’, NATURA #estetica #PoesiaeVita #InVersi

Cos’è la poesia? Domanda che può essere la chiave di volta di ogni possibile estetica. Cos’è la poesia? Si, ma quale poesia? Se si punta l’obiettivo al centro e si restringe il campo, possiamo mettere a fuoco una prima precaria … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

BORDERLINE #poesia #VentagliDiParole #marginalità

Quando mi vedete, voi strabuzzate gli occhi, miserabili del benessere perché sono fuori dalla vostra portata. La per voi insopportabile gravità della mia parola è il giusto rinculo da cui traggo slancio per l’elevazione che mi fa danzare ben al … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento