Archivi tag: consenso

DEMOCRAZIA E ARBITRIO #politica #potere #parlamento #governo #consenso #democratico

Il processo democratico deve avere come stella polare la progressiva limitazione dell’arbitrio del potere. Ogni potere, anche quello democratico rappresentato dal Parlamento, ha un’innata propensione all’arbitrio, ad irrigidirsi nella gerarchia consuetudinaria, fino a farla considerare una conditio sine qua non … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

POPULISMO E GOVERNO #politica #democrazia #popolo

Non si può demonizzare il populismo. Esso non è altro che un male necessario, non tanto della democrazia, quanto di ogni possibile forma di governo. Perché ogni forma di governo per governare necessita del consenso; ed è il popolo (o … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

DEMOCRAZIA E COSTITUZIONE #politica #liberta’ #stato

Che la costituzione possa avere dei risvolti antidemocratici sembrerebbe una contraddizione che neppure al paradosso più spericolato potrebbe riuscire di reggere. Come? La costituzione, il cardine di ogni stato di diritto, il baluardo inespugnabile dove fallisce ogni tentativo assolutistico della … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

LEADER E DEMOCRAZIA #politica #potere #consenso

La rappresentanza democratica presuppone, da parte del popolo, la delega del potere ai propri referenti politici; questi ultimi, d’altra parte, abbisognano della legittimazione popolare per poter esercitare il potere. Questa ineludibile interconnessione sta alla base del controverso rapporto che si … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

POTERE E CONSENSO #democrazia #politica #autoritarismo

Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, il consenso non è un’esclusiva prerogativa del sistema democratico. Tutt’altro: l’autoritarismo, come mezzo di trasformazione della democrazia in dittatura, trova la sua ragion d’essere proprio in un consenso ampio, maggioritario; e questo consenso, … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

IL QUID DI RENZI #matteorenzi #politica #governo

Comunque la si pensi, Matteo Renzi rappresenta una novità nel panorama politico, non solo italiano. Per dire, la sua interpretazione della politica è più casual di quella di Obama, presidente di un popolo che ha il casual nel Dna. Le … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

MASSA E SISTEMA #politica #democrazia #massificazione

Bisogna essere onesti: nella democrazia occidentale, l’idea di un potere coercitivo in grado di opprimere e indurre la massa a seguire acriticamente il suo dettato è una favola alla quale solo gli ottenebrati complottisti possono ancora credere. Non che il … Continua a leggere

Pubblicato in politica, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

MEDIATIZZAZIONE DELLA POLITICA #massmedia #consenso #spettacolo

Generalmente, il processo di spettacolarizzazione della politica viene osservato solo dal punto di vista della sua potenzialità di condizionamento dei modi che il potere ha adottato nella ricerca del consenso e nella comunicazione politica in generale. Se le possibilità comunicative … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il giochino ai due riesce sempre. Rimestano nella putrefazione del loro repertorio, incuranti delle più elementari regole della deontologia, buttano giù la solita banalizzazione di una tragedia come la Shoah (già di per sé banalizzata dagli eccessi di memoria), si … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 4 commenti

POPULISMO E DEMOCRAZIA #politica #demagogia #consenso

Il termine populismo è relativamente recente e risale alla fine del XIX secolo, in seguito all’apparizione di movimenti politici che avanzavano le inedite rivendicazioni delle classi più disagiate, quali i Populisti russi e il People’s Party statunitense. Con esso si … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti