Archivi del mese: agosto 2014

STEPHANE MALLARME’ #poesia #letteratura #simbolismo

Sebbene la sua parabola artistica si sia compiuta completamente nella seconda parte dell’ottocento, Etienne (poi grecizzato in Stephane) Mallarmé è stato sicuramente il poeta che più d’ogni altro ha intuito e precorso gli sviluppi della poesia e dell’arte contemporanea. Sotto … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CONSIDERAZIONI SULLA DEA MADRE #archeologia #sacro #grandemadre

Immaginiamo che la nostra civiltà, fondata sulla centralità della religione cristiana, collassi e per alcuni secoli venga sepolta dall’oblio. L’archeologo del futuro che scavasse in un luogo di culto più o meno importante, si troverebbe di fronte due figure dominanti: … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

NULLA QUAESTIO #poesia #società #funzione

Ribolle, da eluse risposte disperata, la voce del folle poeta dalla torre d’avorio sul Neckar, del millantato mondo la miseria fiutata nell’aria, nel doppiofondo in divenire del progresso, nell’ordinaria sorte. E a che la poesia? Distilleria che spreme un poco … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

TARLI DEMOCRATICI #politica #democrazia #potere

Certo, lui è democratico con tutti quelli che gli stanno sopra, ma guardate come spadroneggia su tutti quelli che gli stanno sotto. Herman Melville, Moby Dick I Il destino della democrazia è nel divenire, in quanto essa non si compie … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

JACO PASTORIUS #jazz #fusion #musica

La fusione era già nel suo sangue, nell’intreccio di generazioni di emigrati celti, germanici, vichinghi e finnici che sfociò nella sua nascita nel 1951, in Pennsylvania. Al meticciato del Dna aggiunse uno spirito da nativo americano e una mentalità da … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

ANDRE’ DERAIN #arte #pittura #novecento

Pur essendo fondamentalmente legato alla stagione dell’espressionismo fauvista, con un ruolo da protagonista nella storica mostra del Salon d’Automne del 1905 che tenne a battesimo, in simultanea con i Die Brucke di Dresda, l’avanguardia storica, Andrè Derain ha interpretato con … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

POTERE E CONSENSO #democrazia #politica #autoritarismo

Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, il consenso non è un’esclusiva prerogativa del sistema democratico. Tutt’altro: l’autoritarismo, come mezzo di trasformazione della democrazia in dittatura, trova la sua ragion d’essere proprio in un consenso ampio, maggioritario; e questo consenso, … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

AVERE ED ESSERE #poesia #spirito #materia

Sorrisi alla diafana luce e crebbi ignaro della trappola atroce che mi riservava, la strette maglie della rete tirate addosso alle mie voglie d’affrancarmi dal possesso. No, io non rinnego d’aver considerato ben più amica la frivola cicala dell’operosa formica, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

STANISLAVSKIJ #teatro #ricerca #avanguardia

Konstantin Sergeevic Alekseev, meglio noto come Stanislavskij (nome d’arte preso per salvaguardare la rispettabilità della sua famiglia di agiati imprenditori illuminati e mecenati, ma poco disposti ad accettare che il loro nome finisse nelle locandine dei teatri), ha rappresentato la … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

DANIEL AUBER #musica #opera #teatro

La storia dell’arte, è noto, è costellata di successi e insuccessi tra i contemporanei rovesciati dal giudizio postumo. L’Opera non fa di certo eccezione; al contrario, il suo essere in così stretta relazione con il pubblico, ha esposto sovente gli … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento