Archivi tag: arte

CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political

A cosa serve la cultura davanti alla prospettiva della morte? – Domandava qualcuno in un gruppo su facebook. – Non sarebbe meglio lasciar perdere e dedicarsi esclusivamente allo svago? Appunto, proprio a quello serve, a superare la morte, mettendo in … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport

Per prima cosa bisogna rifarsi al termine greco di techné e a ciò che ne è derivato: tecnica. Dunque, arte è innanzitutto abilità nel fare. Ma fare che cosa? Si può parlare di arte come mestiere, di fare a regola … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

POLITICITÀ INTRINSECA ED ESTRINSECA DELL’ARTE. #arte #Artisti #artists #artistico #politica #politics #political #società #massa #popolo #comunicazione

In generale, sono poco interessato all’arte estrinsecamente politica, quell’arte che manifesta un’appartenenza politica particolare, aprendosi dunque alla partiticità, ad uno sguardo di parte, non panoramico sull’oggetto del fare artistico. Questo a prescindere dall’empatia che posso provare nei confronti delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

CONTROVERSO. #poesia #poesie #poeta #politica #democrazia #fascismo #massa #autoritarismo

La radicale critica al sistema Banalizzata da salottiera chiacchiera Ha consistenza di scorreggia. Tante più cose in cielo e in terra Di quante se ne sogni La tua burocrazia, O Ratio. Ma la burocrazia non.sogna Segna le date per autoconservarsi, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ARTE, AVANGUARDIA, TRADIZIONE. #arte #artistico #stile #forma #estetica #innovazione

L’opera d’arte è nata prima del concetto di arte. È proprio sull’incanto suscitato dall’aura di quella prima opera d’arte che si è iniziato a riflettere su cosa fosse l’arte. E poi una seconda, una terza, una quarta opera d’arte, fino … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E SOCIETÀ. #arte #artisti #società #artist #artists #sociale #social #artisticofsociety

L’arte non è un fenomeno sociale; lo certifica il fatto che esisteva ancor prima che si iniziasse a formare tra gli uomini un’idea di società, forse addirittura prima che si formasse una coscienza comunitaria. Anzi, sarebbe il caso di rovesciare … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA DUPLICE HYBRIS DELL’ARTISTA. #arte #artisti #artists #umano #divino #filosofia #religione

L’artista vive una duplice hybris. La prima, lapalissiana, risiede nel suo essere demiurgo; in quanto tale, l’artista deve agire nella zona d’ombra del divino, in uno stato di clandestinita’, da sovversivo, temendo costantemente l’agguato del potere costituito e dell’arbitrio della … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

ARTISTICITA’ DELLA FOTOGRAFIA #arte #estetica #fotografia #carpediem #tecnica #tecnologia #WalterBenjamin

Può sembrare paradossale, ma la fotografia, arte simbolo della contemporaneità, vale a dire di quell’età che Walter Benjamin chiamava “epoca della riproducibilità tecnica dell’arte” (ove, non ci si stanca mai di ripeterlo, sarebbe più appropriato usare, almeno nella traduzione italiana, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

SOLILOQUI DI UN PAZZO. #prosapoetica #frammenti #monologo #poesia #artista #burocrazia#diario #letteratura

Arriva il momento nella vita di ognuno della scelte improcrastinabile per sopravvivere al mondo: diventare pazzi o adeguarsi alla cretineria. I più, manco a dirlo, scelgono di sprofondare allegramente negli abissi superficiali della cretineria, forti del moto “l’unione fa la … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

TRE AFORISMI SULLA FUNZIONE DELL’ARTE #arte #estetica #società #mondo #artigianato #carpediem

L’artista deve essere in grado di rovesciare la realtà. Se non ha questo potere, nella migliore delle ipotesi è un artigiano, nella peggiore un cialtrone. In mezzo, negli spazi che si aprono tra la disciplina e la dignità dell’artigiano e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento