Archivi del mese: giugno 2014

ARTE, TRADIZIONE E RIVOLUZIONE #storiadellarte #innovazione #maniera

Nel suo sviluppo storico, l’arte ha sempre proceduto contemporaneamente in due direzioni: il riferimento ai maestri del passato e il costante tentativo di superarli. Il superamento può avvenire in senso individuale e formale, come dimostrazione della propria superiore abilità tecnica, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

GUERRA E MILITARISMO #ideologia #nazionalismo #pace

La guerra, intesa come scontro armato tra due o più comunità umane, combattuto per l’egemonia territoriale, economica o genericamente culturale, è probabilmente antica quanto la costituzione delle prime tribù, cementate dal senso di appartenenza mediante la creazione di valori riconosciuti … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Perfettamente a suo agio nel dirigere il traffico che improvvisamente (ma prevedibilmente, dopo l’esito plebiscitario delle Europee) è esploso intorno alle riforme, Renzi continua ad accentrare su di se tutte le attenzioni e le speranze dell’elettorato medio italiano; e questo … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 1 commento

VINCENZO CARDARELLI #poesia #letteratura #novecento

Nato a Corneto Tarquinia (oggi semplicemente Tarquinia) nel 1887, figlio illegittimo (e non riconosciuto all’anagrafe dal padre) del gestore del caffé della locale stazione e dell’umile Giovanna Caldarelli, battezzato col nome di Nazareno, Vincenzo Cardarelli dovette sperimentare fin da piccolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

ARSI VERSI SPARSI #poesia #illusione #fortuna

Arsi versi sparsi dall’estro estraneo estratti; illudersi di catarsi triste per astri distratti. Perduta partita aperta col caso e decisa dal caso o dal disegno astruso inciso in carne malcerta. La luna inghiottita dal mare si specchia nel pozzo del … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione

Se la prima scossa del rock’n roll era stata recepita in Italia in maniera ingenua, scimmiottando i modi ribelli degli americani e tentando improponibili traslazioni dell’onomatopea anglosassone nell’aulica lingua di Dante, l’ondata beat della seconda parte degli anni sessanta trovò … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

STATO E NAZIONE #politica #identità #diritto

Per il senso comune, Stato e Nazione vengono considerati concetti omologhi, ma in realtà hanno delle differenze sostanziali. Lo Stato è un’entità geopolitica che si riconosce in un sistema amministrativo e giuridico comune, all’interno di un territorio ben delimitato. Differentemente, … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

OPERA E CINEMA #musica #film #teatro

Il rapporto che il cinema, sin dai suoi esordi, ha intrattenuto col mondo dell’Opera è ben più complesso e sfaccettato delle semplici riproposizioni filmiche, filologiche o trasposte, dei capolavori melodrammatici e operistici in genere. Premesso che il cinema è stato … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

VICOLI CIECHI #matteorenzi #beppegrillo #leggeelettorale

Ricordate l’irresistibile Guzzanti-Rutelli che dichiarava che l’Italia non era né di destra, né di sinistra, ma di Berlusconi? Allo stesso modo, parafrasandolo, si può tranquillamente dire che il Pd non è né di destra, né di sinistra, ma di Renzi. … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

WHITMAN PENTITO #poesia #democrazia #libertà

E tu la canteresti ancora, Walt, la cieca fiducia nell’avvenire accarezzato dalle rose dita di un’alba omologante? La canteresti ancora nello sciabordio di coscienze in sonnolenza, nel contratto digrignare del vivere quieto, nella tuttologia che non affonda l’unghia? Oh, tu … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento