-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2012
L’ARTISTA INTRATTENITORE #buscaglione #totò #arnheim #arte #spettacolo
Google non mi aiuta a verificarlo, ma se la memoria non mi tradisce, Rudolf Arnheim nel suo fortunato esordio saggistico “Film come arte” espresse più o meno questo concetto: raramente un film può essere considerato una vera e propria opera … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arnheim, arte, buscaglione, cinema, film, spettacolo, totò
1 commento
LUCI ED OMBRE DELLE PARLAMENTARIE DEL CENTROSINISTRA #pb2013 #primarieparlamentari #elezionipolitiche
Si sono svolte ieri le primarie per i parlamentari del centrosinistra in nove regioni; oggi si chiuderà con le rimanenti 11. L’affluenza definitiva è prevista intorno al milione di elettori, circa 1/3 di quella delle primarie per la premiership che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, centrosinistra, elezioni politiche, parlamentarie, PRIMARIE
Lascia un commento
IL PROFESSORE ASSUNTO #monti #elezionipolitiche #pb2013
Innanzitutto, chiedo scusa in via preventiva a tutti coloro che hanno aperto il link, con la speranza, ingenerata dal titolo, di una notizia confortante sul precariato degli insegnanti. Mi spiace, ma il professore a cui faccio riferimento non è altri … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato assunzione, diritti civili, monti, salita in campo, vaticano
Lascia un commento
SE QUESTO NON E’ UNO STRATEGA! #pb2013 #elezionipolitiche #governo #benecomune
Tredici mesi fa, pare un secolo, Bersani era il leader di un partito lacerato all’interno, in cui molti maggiorenti non volevano mandare giù il rospo della foto di Vasto e si ripromettevano di mettere in minoranza il segretario. I sondaggi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, elezioni politiche, governo, monti, strategia
Lascia un commento
IL SINCRETISMO CONTRASTATO DEL VANGELO #cristo #dioniso #demetra #osiride #mitra
Alessandro Magno preparò il terreno per la diffusione del cristianesimo, prima di morire non ancora trentatreenne, nel 323 a.c.. Attraverso le sue conquiste, il condottiero macedone diffuse la cultura greca, creando i presupposti per la formazione della Koiné, il greco … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cristianesino, culti misterici, religione, sacro, sincretismo
3 commenti
REBORA: IL MALEDETTO TIMORATO #poesiaitaliana #novecento #lavoce
Clemente Rebora è stata una delle voci più originali della poesia italiana del novecento. Coetaneo di Campana, come il marradese entrò a far parte delle scuderie della storica rivista “La voce”, diretta prima da Prezzolini e poi da Papini. Di … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato clemente rebora, maledettismo. la voce, novecento, poesia
1 commento
ELOGIO DELLA SFIGA #sociologia #meritocrazia #educazione
Paradossale che una società che ostenta in ogni occasione i valori della solidarietà, utilizzi il termine sfigato come lettera scarlatta per chi non ha avuto successo. Paradossale che questo termine venga usato con accezione negativa soprattutto in quegli ambienti rampanti … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato educazione, lettera scarlatta, merito, sfiga, società
1 commento
L’EQUILIBRISTA #monti #conferenzastampa #elezionipolitiche #agenda
Non si schiera, ma vuole dettare l’agenda per tutti. Fa un endorsement per Bersani, ma apre il fuoco su Vendola e Cgil. Non sostiene nessuno, ma vuole essere sostenuto da tutti. Non vuole competere, ma vuole essere proclamato vincitore. Se … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato agenda, conferenza stampa, elezioni, monti, pb2013
Lascia un commento
DON LISANDRO, L’INGEGNER GADDA E IL ROMANZO NAZIONALE #manzoni #gadda #letteratura #pannisporchi
Don Lisandro non poteva immaginarselo che, sciacquando i panni in Arno, avrebbe condannato la letteratura nazionale a un secolo di regionalismi e provincialismi; la perfezione stilistica, la purezza sintattica, il perfetto intarsio narrativo tanto ammirati nel suo capolavoro, costrinsero i … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato gadda, manzoni, romanzo, romanzo nazionale, verga
1 commento
LA MARGHERITA DEL PROFESSORE #monti #dimissioni #elezionipolitiche
Monti si è dimesso, ma la notizia non è questa. Fonti riprese da alcuni dei maggiori quotidiani italiani dicono che, nonostante il comizio di ieri a Melfi sia apparso ai più come l’inizio della sua campagna elettorale, il professore pare … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bersani, dimissioni, elezioni politiche, governo, monti, napolitano
Lascia un commento