-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2015
ORDINI INEVASI #poesia #volontà #destino
Per gli indomiti fiumi che mai giungono al mare, per gli inflessibili raggi di sole che picchiano vani su refrattarie macerie, non sta nell’esito la ragione dell’esistere, ma nella prova sostenuta e reiterata, nonostante la fatale condanna al fallimento. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato destino, esistenza, immaginazione, poesia, realtà, visione, vita, volontà
Lascia un commento
TEATRO E REALTA’ #scena #autenticità #finzione
Il rapporto tra autenticità e finzione è il paradosso su cui si regge il teatro. Attraverso la finzione teatrale si tende a raggiungere un grado di autenticità che è impossibile raggiungere nella realtà di tutti i giorni, condizionata dalle convenzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autenticità, finzione, naturalismo, realismo, realtà, scena, simbolismo, surrealismo, teatro
Lascia un commento
La fioritura del dolore #poesia #vita #estraneità
La rampicante fioritura del dolore smanioso attendo o come palliativo del loto in dono l’oblio definitivo. La lingua batte ancora proverbiale, si scioglie, ma permane malintesa, aliena, malgrado il suono familiare. L’ambivalenza della biforcazione induce il mauvais sang sornione sempre, … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dolore, estraneità, fioritura, mondo, oblio, parola, pensiero, poesia, vita
Lascia un commento
DOSTOEVSKIJ E BALZAC, I PILASTRI DEL ROMANZO CONTEMPORANEO #letteratura #romanzo #balzac #dostoevskij
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Dostoevskij e Balzac sono gli autori più paradigmatici e archetipali della letteratura moderna e contemporanea. I due procedono su piani paralleli: l’intimista e compassionevole russo penetra nei recessi più oscuri dell’animo umano, disvelando le…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
LA SEMINA DELL’ATTIMO #poesia #fortuna #carpediem
Colui che colse l’attimo mai fu abbastanza grato a chi seminò quell’attimo nel campo degli eventi e con solerte cura ne accompagnò la crescita precaria; né ringraziò mai il saggio solitario che ne svelò il tesoro celato sotto coltre di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato alea, attimo fuggente, carpe diem, caso, evento, fortuna, poesia, probabilità, tempo
Lascia un commento
A CHE I POETI? #rilke #Hölderlin #leopardi #poesia #crisi
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
“A che i poeti in tempo di indigenza?” si interrogava Hölderlin, all’alba del XIX secolo; dove l’indigenza stava tutta nella scomparsa della sacralità della vita, dell’essere, obnubilati dalla nascente fede nel progresso tecnologico. Per Hölderlin,…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
AL FONDO RASCHIATO DEL BARILE #poesia #senso #vita
Solo al fondo raschiato del barile la vita s’intrinseca di senso e spezza l’incantesimo concreto dei legami in catena di montaggio. Al solo incedere randagio il seme della libertà è consacrato, ma non c’è solco che lo accolga per accudirne … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato libertà, misura, poesia, realtà, ricchezza, senso, verità, vita
Lascia un commento
QUESTIONI DI METODO #matteorenzi #debortoli #leggeelettorale
Maleducato di talento: la caustica definizione dell’ex direttore del Corsera Ferruccio de Bortoli ha fotografato esemplarmente il profilo del giovane premier italiano; riprendendo Chesterton (democrazia come governo dei maleducati, aristocrazia come governo degli educati male), Renzi ha riportato tutto al nocciolo: una questione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corriere della sera, decisionismo, ferruccio de bortoli, fiducia, governo, legge elettorale, matteo renzi, opposizione, parlamento, politica
2 commenti
TABULA RASA #poesia #realtà #vita
Che tutto sia così, si faccia strada l’inevitabile resa senza condizioni al sempre trapassato velo del reale, a una rinascita che sa di aborto procurato, di luce che si affoga nell’artificio opaco dell’esistere. Il sangue raggrumato scorre pigro ed è vano … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato appagamento, apparenza, bene, esistenza, essere, male, poesia, realtà, vita
1 commento