-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2019
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://youtu.be/aZUuFd8kZJU Non mi è rimorso il volontario esilio, la cernita sospesa tra l’amore che nega il sangue e l’amore che annega nel sangue. Non qui sta il filo della trama; qui non richiama della…
IMMAGINAZIONE E POTERE. #fantasia #creatività #politica #progresso #burocrazia
“L’ immaginazione al potere” gridavano i giovani nel ’68, manifestando tutta la loro ingenuità stratificata da migliaia di generazioni fino allora costrette dentro al guscio. Ma l’ingenuità non stava nel credere possibile la realizzazione di una utopia. No, affatto: l’immaginazione … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato evoluzione, Fantasia, immaginazione, mondo, politica, POTERE, rivolta, rivoluzione, rivoluzione civile, Sessantottini, Sessantotto, società
Lascia un commento
MISURA PER MISURA #poesia #valore #vita
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://youtu.be/x8xFujSu3GM ? Non in lunghezza si misura la vita e nell’assenza si afferma il valore, calice amaro da bere in un sorso. Nel solco scavato sulla pelle, il seme nobile della meraviglia marcisce nell’indaffarata indifferenza.…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting
Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dio, gran sadico, misericordia, mondo, morale, pietà, politica, POTERE, religione, società, tiranno
Lascia un commento
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Mistificato sole che proietti le lunghe ombre dei simboli nella psiche sempre più labile degli uomini. Basterebbe il più discreto dei tuoi raggi per fare luce nei nostri anfratti labirintici, ma non ci fai…
CONVENIENZA E CONVENZIONE #rock #canzone #songwriter #politica #società #rabbiasociale
Il sorriso del tempo non riesco a trovare, se mi guardo dintorno provo noia mortale. Animalità repressa o convenzionale, ma quanto sangue versato sui naufragi di cuore. Convenienza e convenzione, convenienza e convenzione sono l’unica ragione per tirare avanti la … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato alienazione, blues, convenienza, convenzione, musica, politica, POTERE, rabbia sociale, rock, società
Lascia un commento
BENEDIZIONE DI CHARLES BAUDELAIRE. #poesia #fioridelmale #poetimaledetti #poesiafrancese #simbolismo #decadentismo
Quasi una controprefazione de I fiori del male, nella cui stesura definitiva viene subito dopo Al lettore, vera e propria prefazione in versi del capolavoro poetico di Baudelaire, Benedizione è la presa di coscienza dell’insanabile frattura tra poeta e società … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato Charles Baudelaire, letteratura, Letteratura francese, poesia, poeta, poeti, Poeti maledetti, poetica, simbolismo, società, società dello spettacolo, società di massa
Lascia un commento
VAN GOGH E GAUGUIN #arte #pittura #espressionismo
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
L’enigma della convivenza ad Arles, durata nove settimane, tra Vincent Van Gogh e Paul Gauguin, non sta affatto nel sapere se il taglio dell’orecchio sia stato la conseguenza dell’evolversi della patologia psichica di Vincent…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ARTE E ARTIGIANATO #arte #estetica #tecnica
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
? Esiste una linea di demarcazione netta che segni il confine tra arte e artigianato? O piuttosto non s’intende, con questi due termini, l’insieme delle medesime discipline, osservate da due differenti angolazioni? La questione…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
TEATRO E PARADOSSO – VERITÀ, ESEMPLARITÀ, AMBIVALENZA #teatro #paradosso #verità #finzione #tragedia#commedia
Sulla capacità del paradosso di essere esemplare nella rappresentazione. Sulla sua capacità di strappare il velo di Maya della realtà. Il dualismo verità- finzione come cardine e madre degli infiniti paradossi del teatro. Il caso esemplare dell’Edipo Re di Sofocle.
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato commedia, edipo, estetica, etica, filosofia, finzione, paradosso, poetica, sofocle, teatralità, teatro, tragedia, verità
Lascia un commento