-
Articoli recenti
- CAMPANA DI LOMBARDIA di Clemente Rebora #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrylovers #poetrycommunity #actorstyle #voiceactor #voiceacting #Voiceactors
- ERNESTO DE MARTINO #antropologiaculturale #religione #tarantismo
- LA SPERANZA di Dino Campana #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #voiceactor #voiceacting #actorstyle #actorslife
- SANTA IGIA, LA CAPITALE SEPOLTA #sardegna #medioevo #giudicati
- NAUSEA #songwriter #singersongwriter #songwriting #folkmusic #folk #rock #rocking #bluesrock #indiemusic #indierock #indieradio
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: omologazione
LO SCANDALO DELL’ARTE #provocazione #artista #concetto #creazione #società #mondo
Lo scandalo è uno dei più formidabili mezzi per scardinare gli intrecci asfissianti della mentalità dominante che regge questo sistema globale fondato sul più meccanico e burocratico funzionalismo. Per questo l’arte deve destare scandalo, oggi più che mai. Ma quale … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, mito moderno
Contrassegnato arte, arte contemporanea, artista, estetica, omologazione, poesia, provocazione, Scandalo, società, stereotipo
Lascia un commento
SOCIALITA’ E CRETINERIA #popolo #massa #società
Più il popolo si fa massa, più la cretineria si fa dominante. La socialità allargata e superficiale, tipica della società di massa, abbassa di per sé il livello medio dell’intelligenza: con essa, l’individuo non tende a far emergere le proprie … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato intelligenza, omologazione, popolare, popolo, socialità, società, società di massa
Lascia un commento
VARIAZIONI MARXIANE #religione #popolo #società
La religione è l’ovvio dei popoli. La religione è l’ozio dei popoli. La religione è l’odio dei popoli. La religione è l’oblio dei popoli.
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dio, massa, omologazione, politica, popolo, religione, socialità
Lascia un commento
SISTEMA E COMPLICITA’ #politica #potere #ribellione
Il sistema si regge sulla complicità, anche di chi tende alla ribellione dalla sua oppressione. E’ una complicità che esula dalla necessità (il sostentamento, il lavoro), quantomeno nel suo aspetto meccanico; non risiede materialmente nell’esercizio di azioni produttive organiche al sistema, ma nella … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consumismo, contestazione, omologazione, politica, POTERE, produttività, rappresentazione, ribellione, sistema
Lascia un commento
MASSA E SISTEMA #politica #democrazia #massificazione
Bisogna essere onesti: nella democrazia occidentale, l’idea di un potere coercitivo in grado di opprimere e indurre la massa a seguire acriticamente il suo dettato è una favola alla quale solo gli ottenebrati complottisti possono ancora credere. Non che il … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Uncategorized
Contrassegnato consenso, democrazia, massificazione, nazione, omologazione, popolo, POTERE, religione, sistema, valori condivisi
Lascia un commento
L’OMOLOGAZIONE FRAMMENTATA #cultura #massa #walterbenjamin
La massa è fatta di sole sfumature. Senza contorni netti è moribonda mole puntiforme in movimento. Con questa ottica non si scorge altro che un continuo sfavillare lontano di gesti che indicano la vita, il suo continuo apparire deformato … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cultura di massa, ennio flaiano, folla, omologazione, rappresentazione, superficialità, trasgressione, walter benjamin
Lascia un commento
SU RAPPRESENTAZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICA #politica #comunicazione #democrazia
La divaricazione tra rappresentazione e rappresentanza è indice di una degenerazione della democrazia, così come l’identificazione dei due termini che avviene nel populismo. Intendo: il populismo si sente rappresentato quando viene rappresentato, ma la rappresentanza è effettiva quando le domande … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato comunicazione, consenso, democrazia, massmedia, omologazione, politica, populismo, rappresentanza, rappresentazione
8 commenti
CONFORMISMI ALTERNATIVI #massmedia #omologazione #conformismo
Diceva bene Andy Warhol: nella società di massa, ognuno ha il diritto ai suoi quindici minuti di celebrità. E non sto qui a sottolineare che questo diritto, come ogni buon diritto che si rispetti, a volte viene disatteso, altre volte … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato alternativo, conformismo, costume, massificazione, massmedia, omologazione, società dello spettacolo
Lascia un commento
POPOLARE: PAROLA CHIAVE NELLA DICOTOMIA DESTRA-SINISTRA #omologazione #destra #sinistra #popolare
La dicotomia destra-sinistra in politica esiste dagli Stati Generali convocati da Luigi XVI nel 1789, due mesi prima della presa della Bastiglia. Da allora, con questi due termini, si è sempre indicata una fondamentale differenza di prospettiva: la destra è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato destra, massificazione, omologazione, popolare, sinistra
1 commento