-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Figlio di artisti di varietà di scarso successo, Charles Spencer Chaplin nacque a Londra nel 1889. La sua infanzia trascorse tra studi incostanti e piccole partecipazioni negli spettacoli in cui era impegnata la madre.…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Nel piano di rilancio regionale susseguente alla fine della II Guerra Mondiale, vennero decisi degli interventi per il recupero del patrimonio archeologico sardo. Nel nord della Sardegna, in particolare, su interessamento diretto dell’allora Ministro…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
? Secondo l’etimologia, il termine “classico” fa riferimento, già dai tempi di Servio Tullio, alla classe più agiata e nobile della popolazione, da prendere come guida e modello. Fu Aulo Gellio, nel II secolo…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
GIAN MARIA VOLONTE’, ATTORE OLTRE L’ATTORE #volontè #cinema #impegno
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Ci sono diversi tipi di attori: i cani, i mediocri, i bravi e i grandi. Poi ci sono i fasci di luce, molto rari, quelli che trascendono l’arte dell’attore; quelli che, per dirla con…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
CASTEL DI CASTRO #cagliari #medioevo #pisa
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Con il definitivo spostamento della capitale del Giudicato di Cagliari da Karalis a Santa Igia, avvenuto non più tardi del tentativo d’invasione arabo del 1015-1016, il territorio in cui sorgeva l’antica città, già provato…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL REQUIEM PER SE STESSO #musica #mozart #coro
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Nel luglio del 1791, un commerciante che vantava crediti nei confronti di Mozart, tale Johann Puchberg, si recò nella modesta abitazione viennese del geniale musicista su incarico del conte Walsegg-Stuppach, per commissionargli una Messa…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
WITOLD GOMBROWICZ #letteratura #polonia #novecento
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Al pari degli altri due esponenti del triumvirato della letteratura d’avanguardia polacca del novecento, Witold Gombrowicz, il più giovane dei tre, venne condizionato fortemente dall’invasione tedesca della sua patria nel 1939 e il conseguente…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
CINEMA E TELEVISIONE #massmedia #spettacolo #comunicazione
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
? Un rapporto controverso, quello tra cinema e televisione, basato su una parentela resa evidente dall’essere entrambi, prima ancora che espressioni ben definite, dei contenitori artistici e spettacolari, messi in opera attraverso la riproduzione…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
GENERAZIONE E DEGENERAZIONE DEL PROG TEDESCO #progressive #krautrock #musicacosmica
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Le etichette, si sa, nella loro frettolosa ricerca della sintesi, tralasciano molte sfumature di ciò che intendono sintetizzare, rischiando continuamente di cadere nel caricaturale e nello stereotipo. Nonostante questo, spesso riscuotono un successo tale…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL NOVECENTO ALL’OPERA #musica #teatro #opera
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
L’avvento del cinema rappresentò un doppio shock per il Teatro d’Opera, già provato dall’uscita di scena dei giganti dell’ottocento, Wagner e Verdi su tutti, e dal venir meno di quel legame popolare, spesso fortemente…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento