-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2014
LE INCONGRUENZE DI DIO #religione #sacralità #spirito
L’idea che gli uomini si sono fatti di Dio si è originata da due presupposti: la necessità di interpretare e spiegare i fenomeni naturali e il bisogno di sentirsi protetti di fronte alla precarietà della vita. A ben vedere, questi due presupposti sono antitetici: … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arbitrio, cristianesimo, crudeltà, dei, dio, misericordia, monoteismo, paganesimo, religione, sacralità
5 commenti
AL FILO DELLA TRAMA OSCURA #poesia #destino #vita
O tu che guidi ai solitari lidi i passi incerti dei sedentari esploratori, al filo della trama oscura alleghi il senso della vita, in incantato agguato impieghi il denso sogno. Con strategia del ragno lasci il segno e rendi il … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato destino, dio, folla, orgoglio, poesia, ricerca, sacrificio, solitario, vanità, vita
1 commento
ANTONIN ARTAUD #teatro #disagio #ricerca
Benché abbia passato buona parte della sua vita in condizioni di disagio ed emarginazione, Antonin Artaud è stato una delle personalità più influenti per gli sviluppi del teatro contemporaneo. Nato a Marsiglia nel 1896, padre ufficiale di marina e madre … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato altrove culturale, antonin artaud, antropologia culturale, crudeltà, danze balinesi, disagio, doppio, surrealismo, tarahumaras, teatro
Lascia un commento
APPARTENENZA E PARTECIPAZIONE #politica #democrazia #militanza
Tradizionalmente, nello sviluppo storico delle democrazie liberali, l’appartenenza è stata la forza motrice che ha trainato la cittadinanza verso la partecipazione. Il riconoscersi in valori, ideali e simboli condivisi da larghe fette della popolazione, rese omogenee da comuni identità categoriali … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato appartenenza, coscienza civica, democrazia, ideologia, militanza, partecipazione, partiti, politica
1 commento
AUGUSTE DE VILLIERS DE L’ISLE-ADAM #letteratura #narrativa #decadentismo
Discendente di un’antica nobile famiglia, la cui origine risaliva all’XI secolo e che poteva vantare tra i suoi esponenti anche il primo Grande Maestro di quello che sarebbe diventato l’Ordine dei Cavalieri di Malta, Auguste de Villiers de l’Isle-Adam nacque … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato decadentismo, dramma, letteratura, parigi, racconto, romanzo, simbolismo, teatro, villiers de l'isle-adam
Lascia un commento
FANFARA ATROCE #poesia #vita #vanità
E sai che tutte buone sono le occasioni per aurei far risplendere gli ottoni, la melode fanfara acrobata in ornamento enfatico monotono, di slancio empatico austera parsimonia, s’aziona la meccanica del travisante muscolo dai nervi burattini del sorriso. I tronfi … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cuore, fanfara, fiati, istinto, poesia, umori, vanità, vita
Lascia un commento
CASTEL DI CASTRO #cagliari #medioevo #pisa
Con il definitivo spostamento della capitale del Giudicato di Cagliari da Karalis a Santa Igia, avvenuto non più tardi del tentativo d’invasione arabo del 1015-1016, il territorio in cui sorgeva l’antica città, già provato dalle scorribande barbariche e saracene per … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato aragonesi, cagliari, castel di castro, cattedrale, giudicato di cagliari, medioevo, pisa, regno di sardegna, torri pisane, visconti
1 commento
DESTRA E SINISTRA #politica #ideologia #democrazia
Nata alla vigilia della Rivoluzione Francese, quando, agli Stati Generali del maggio 1789 convocati da Luigi XVI, il Terzo Stato si divise tra i conservatori (che presero posto alla destra del presidente dell’assemblea) e i radicali (che si sistemarono a … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato appartenenza, democrazia, destra, elitarismo, ideologia, partecipazione, politica, sinistra, suffragio universale, uguaglianza
3 commenti
SUN RA #jazz #sperimentazione #avanguardia
Quanto fosse personaggio e quanto profondamente credesse nel suo sistema di pensiero e di vita è un mistero destinato a rimaner tale. Herman Poole Blount, nato a Birmingham, Alabama, nel 1914 (sempre che non sia vera la provenienza da Saturno), … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arkestra, avanguardia, egitto, filosofia, free jazz, jazz, misticismo, saturno, sperimentazione, sun ra
Lascia un commento