-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2013
IL TRENO AL CINEMA #film #fratellilumiere #letteratura
Quando, nel 1896, i fratelli Lumiére proiettarono il loro breve cortometraggio L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat, in meno di un minuto di pellicola disvelarono tutte le possibilità di sviluppo del mezzo filmico. L’impressione di realtà fu … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cinema, emile zola, fratelli lumiere, fritz lang, jean renoir, lev tolstoj, romanzo nazionale, treno
1 commento
SU RAPPRESENTAZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICA #politica #comunicazione #democrazia
La divaricazione tra rappresentazione e rappresentanza è indice di una degenerazione della democrazia, così come l’identificazione dei due termini che avviene nel populismo. Intendo: il populismo si sente rappresentato quando viene rappresentato, ma la rappresentanza è effettiva quando le domande … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato comunicazione, consenso, democrazia, massmedia, omologazione, politica, populismo, rappresentanza, rappresentazione
8 commenti
I MOTI DEL 1906 #cagliari #rivolta #carovita
Il riordino dei dazi di consumo e la loro messa a regime come imposte statali, avvenuta nel 1864 ad opera dell’allora Primo Ministro Minghetti, deluse di molto le attese della popolazione, riguardo a un miglioramento delle condizioni di vita dopo … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cagliari, carovita, dazi consumo, gonnesa, moti, nebida, rivolta, sardegna, villasalto
1 commento
NON E’ PAROLA #poesia #descrizione #verso
Non è parola che possa dire l’orrore o la bellezza e noi bastian contrari catalogatori ad ordinare inventariare enumerare innumerevoli frammenti d’universo illusi demiurghi del nostro fato. Non è parola da cercare in Dio se non la si trova prima … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato catalogo, descrizione, detto, indicibile, parola, poesia, senso, verso
Lascia un commento
Nonostante l’annuncio altisonante di Letta dell’imminenza di una rivoluzione generazionale, resa possibile dal nuovo asse con Renzi, il governo da lui presieduto ha chiuso l’anno con l’ennesimo pasticcio e relativa brutta figura. Il decreto Salva-Roma, nato per cercare le coperture … Continua a leggere
L’INVENTARIO DEI NICHILISMI #nichilismo #fede #ragione
Bei tempi quelli in cui ci si poteva gloriare d’esser bollati come nichilisti! Era un po’ il patentino da rivoluzionario intransigente, di chi non sarebbe mai sceso a patti con l’ancien regime. Bastava non riconoscere quei valori tradizionali che per … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dostoevskij, etica, fede, filosofia, nichilismo, nietzsche, oltreuomo, ragione, turgenev
1 commento
LA DAMA DI PICCHE #puskin #racconto #letteraturarussa
Pubblicato nel 1834, il racconto La dama (o donna) di picche è il punto più alto della narrativa di Puskin. E’ la storia di un modesto ufficiale, Hermann, affascinato dal gioco d’azzardo, ma da cui non si lascia coinvolgere in … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dama di picche, gioco d'azzardo, letteratura russa, massoneria, numerologia, occultismo, puskin, racconto, romanticismo
2 commenti
KEITH MOON #rock #thewho #batterista
Parlare di rocker maledetto o di batterista folle ha il sapore dello stereotipo, ma per tracciare il profilo di Keith Moon, storico batterista dei The Who dal 1964 (quando ancora si chiamavano The Detours, poi The High Numbers) fino al … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato batteria, john entwistle, keith moon, pete townshend, rock, rockstar, roger daltrey, swinging london, the who
Lascia un commento
La poesia sgorga dove erra la parola. Esplode la significanza in arcipelaghi di frammenti. Il dubbio trova epifania sicura e la certezza è alea che dirama in ogni verso. La poesia è farsi contemplare dall’abisso, colmandolo di fraterno, partecipe ri(s)guardo. … Continua a leggere