-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2013
Ha avuto tutta l’aria di un rompete le righe, l’incontro dell’altro ieri tra Grillo e i 108 deputati del Movimento5stelle, almeno stando alla ricostruzione de Il fatto quotidiano. L’ex comico è sceso a Roma con l’intenzione di calmare le acque, … Continua a leggere
ELEONORA E LA CARTA DE LOGU #giudicato #sardegna #arborea
La Carta de Logu è sicuramente il frutto più sorprendente della plurisecolare Civiltà dei Giudicati sardi. Venne promulgata con ogni probabilità il giorno di Pasqua del 1392, come atto conclusivo della reggenza di Eleonora d’Arborea, a causa dell’acquisita emancipazione dalla … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato carta de logu, diritto, eleonora d'arborea, giudicati, legislazione, mariano IV, sardegna, stato di diritto
1 commento
DYLAN THOMAS #poesia #letteratura #galles
Nei suoi meno di quarant’anni di vita, Dylan Thomas ebbe la sventura di vivere due guerre mondiali: questo spiega quel vitalismo soffocato dal senso di morte incombente di cui è permeata la sua poesia. Altra sventura: l’automatismo ermetico e musicale, … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato beat generation, dylan thomas, flusso di coscienza, galles, inconscio, letteratura anglossassone, poesia, surrealismo
Lascia un commento
THE RENZI SHOW #leopolda #congressopd #matteorenzi
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco: devo proprio essere messo male per affidarmi a un proverbio del buon vecchio Trap per trovare un po’ di speranza, affinchè questa vittoria annunciata di Renzi non vada in porto. Perchè … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato campagna elettorale, congresso pd, elezioni, governo, leopolda, matteo renzi, partito democratico, premiership
2 commenti
IL TEATRO E LE RAGIONI DELLA SCARAMANZIA #superstizione #teatro #iella
Che il teatro, in ogni sua forma, sia un ricettacolo di riti scaramantici è cosa risaputa. Non altrettanto di dominio pubblico sono le ragioni per cui registi, attori, cantanti, musicisti e ballerini sfoggiano, oltre a quello delle rispettive arti sceniche, … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato attori, ballerini, cantanti, merda, opera, registi, scaramanzia, teatro, viola
1 commento
PADRI E FIGLI #turgenev #letteraturarussa #nichilismo
Quando Ivan Turgenev pubblicò Padri e figli nel 1862 era già uno scrittore affermato, soprattutto per aver pubblicato, dieci anni prima, la raccolta di racconti Memorie di un cacciatore, con cui aveva costretto l’opinione pubblica russa a una presa di … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dostoevskij, gogol, letteratura russa, nichilismo, romanzo, tolstoj, turgenev
Lascia un commento
BIPOLARISMO ALL’ITALIANA #sistemaelettorale #politica #governabilità
Pare che la panacea per tutti i mali della politica italiana sia un sistema elettorale in grado di garantire un bipolarismo perfetto, vale a dire un sistema che consenta l’alternanza al governo del paese di due opposti schieramenti, accorpati attorno … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bipolarismo, doppio turno, governabilità, governo, maggioritario, preferenze, proporzionale, sistema elettorale, uninominale, voto
Lascia un commento
ROKY ERICKSON E I 13TH FLOOR ELEVATORS #rock #psychedelia #garage
Non è per scomodare Plutarco, ma a volte ci si imbatte in biografie che, oltre ad essere parallele, sono state pressoché contemporanee. Dell’una, la più celeberrima, ne ho scritto qui: Syd Barrett, demiurgo e ispiratore dei Pink Floyd, meteorica icona … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 13th floor elevators, garage, lsd, marjuana, progressive, psychedelia, rock, roky erikson, tommy hall
1 commento
GEORGE GROSZ #avanguardia #espressionismo #artedegenerata
Nato a Berlino nel 1893, dopo gli studi accademici ebbe modo di soggiornare, appena ventenne, in una Parigi in pieno fermento avanguardistico. Questa fondamentale esperienza è ben leggibile nei lavori del primo periodo creativo, in cui, accanto a un’evidente influenza … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, arte degenerata, avanguardia, cubismo, dadaismo, espressionismo, futurismo, george grosz, nazismo, otto dix, pittura
1 commento
MANGERA’ IL PANETTONE ? #governoletta #stabilità #crisi
Povero Letta: non ha fatto in tempo a godersi lo spot gentilmente concesso nientepopodimeno che da Barak Obama, dopo il travaglio per partorire un’inconcludente Legge di stabilità, che subito gli sono scoppiati i casini in casa. Contemporaneamente si sono aperte … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato conti pubblici, enrico letta, governo, maggioranza, manovra, mario monti, stabilità, stefano fassina
Lascia un commento