-
Articoli recenti
- TUXEDOMOON #musica #sperimentazione #avanguardia
- CAMPANA DI LOMBARDIA di Clemente Rebora #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrylovers #poetrycommunity #actorstyle #voiceactor #voiceacting #Voiceactors
- ERNESTO DE MARTINO #antropologiaculturale #religione #tarantismo
- LA SPERANZA di Dino Campana #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #voiceactor #voiceacting #actorstyle #actorslife
- SANTA IGIA, LA CAPITALE SEPOLTA #sardegna #medioevo #giudicati
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: mito moderno
LA SPERANZA di Dino Campana #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #voiceactor #voiceacting #actorstyle #actorslife
Per l’amor dei poetiPrincipessa dei sogni segretiNell’ali dei vivi pensieri ripeti ripetiPrincipessa i tuoi canti:O tu chiomata di muti cantiPallido amor degli errantiSoffoca gli inestinti pianti Da’ tregua agli amori segreti:Chi le taciturne porteGuarda che la NotteHa aperte sull’infinito?Chinan l’ore: … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato attore, attori, dino campana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, poetica, teatro
Lascia un commento
FRAMMENTI DI UN ROMANZO MAI SCRITTO II. #poesia #poesie #poeta #scrittura #prosa #narrativa #racconto #writers
Egli, stando per vocazione dalla parte del torto, non voleva sentire ragioni. A chi gli indicava la luna con un dito, replicava che quel dito poteva tranquillamente infilarselo nel culo. Oh, la socialità, questo irresistibile desiderio di annusarsi reciprocamente le … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, prosa, prosa d'arte, prosa poetica, scrittore, Scrittura
Lascia un commento
LE DONNE DI KIRCHNER. #poesia #poesiaitaliana #poesie #poeta #Kirchner #poetrylovers #poetry #poetics
Fumano in rapide boccate Le loro ansie voluttuose E si dilettano per posa In autodistruzione ponderata, Ovunque siano, nel tempo E nello spazio, adombrate Da un romito remoto Prurito d’assoluto Risolto in vaneggiante Stile che non comprende Altro valore dell’apparente.
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, poetica, Poetico
Lascia un commento
La petite promenade du poete di Dino Campana. #poesia #poesie #poeta #poeti #letteratura #DinoCampana #actors #teatro #voiceactors
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dino campana, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, Poetico
Lascia un commento
MUSICA E SUONO. #music #musica #suono #sound #melodia #melody #chords #accordi #artistic #arte #artist #Filosofia #pensiero
La completa sovrapposizione del suono alla musica, compiutasi definitivamente con la digitalizzazione, è all’origine della crisi dell’ estetica musicale generalizzata, ovvero della capacità di percezione da parte della massa. Cosa intendo con questi due termini, erroneamente ormai considerati sinonimi? Il … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato Dischi, jazz, musica, musica classica, musica colta, musica contemporanea, musicalità, pop, rock
Lascia un commento
IL RIPOSO DI DIO. #poesia #poesie #poeta #poetry #poets #poetrylovers #dio
D’accordo, mettiamola cosí: Dio non è morto, Si sta solo riposando, Poveretto, ha tanto Bisogno di riposo. Non date retta alla vulgata Che sostiene che abbia lavorato Per sei giorni e sei notti Senza sosta. La scienza più aggiornata Afferma … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dio, poesia, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, Poeti maledetti, poetica, Poetico
1 commento
IL VELO DI MAYA #songwriter #singersongwriter #songwriting #folk #folkmusic #rock #rockmusic #indiemusic #indierock #indies
Testo e musica di Alberto Massazza C’è un territorio dove incubo e sogno Sonno e risveglio si ritrovano assieme Finisce l’uno mentre l’altro comincia E per le strade viene gettato il seme Di un nuovo modo di vedere la vita … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato Canzone, canzoni, canzoniitaliane, Guitarist, guitarists, guitarplayers, Singersongwriter, songwriters
Lascia un commento
ALETHEIA! ALETHEIA! #poesia #poesie #poesiaitaliana #poeta #poesiacontemporanea #poeti #poetico #poetica #poetrylovers
Negli occhi brilla tutta La malinconica euforia dell’ ubriaco, Dioniso Di periferia dato In pasto ai pirati tirreni. Che sia superbo Nel martirio prima Che si riveli La potenza del Dio. Aletheia! Aletheia! Da che parte per Nasso? E si … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dioniso, mito, mitologia greca, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, Poeti maledetti
Lascia un commento
ARTE, AVANGUARDIA, TRADIZIONE. #arte #artistico #stile #forma #estetica #innovazione
L’opera d’arte è nata prima del concetto di arte. È proprio sull’incanto suscitato dall’aura di quella prima opera d’arte che si è iniziato a riflettere su cosa fosse l’arte. E poi una seconda, una terza, una quarta opera d’arte, fino … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, artista, avanguardia, estetica, musica, opera d'arte, pittura, poesia, tradizione
Lascia un commento
COMFORT E PROGRESSO. #scienza #filosofia #evoluzione #umanità #progresso #benessere #economia
La ricerca costante di un sempre maggior comfort è stata la principale molla del progresso. Quegli ominidi che iniziarono a distinguersi dalla loro specie, uscendo dalla giungla, attraversando la savana e guadagnando la stazione eretta, dovettero innanzitutto far fronte al … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, mito moderno
Contrassegnato filosofia, progresso, progresso scientifico, scienza, scienze sociali, sociale, società, società di massa, sociologia, umanità, uomini, UOMO
Lascia un commento