-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: libero pensiero
SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO. #clima #emissioni #inquinamento #popolazione #demografia #energia #terra #mondo #meteo
Parlare di cambiamento climatico è quantomeno pleonastico. Il clima è cambiamento di per sé,nel ciclico alternarsi delle stagioni come nei più grandi cicli delle epoche storiche, come nella quotidiana lotta tra alta e bassa pressione; ma anche nella sua capacità … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato Cambiamento climatico, Clima, filosofia, Filosofo, libero pensiero, Meteorologia, pensiero
Lascia un commento
LA BILANCIA DEL GIUDIZIO. # poesia #poesie #poeta #poetry #poeti #poetiitaliani #pensiero
Gli si perdonava tutto E non gli si perdonava nulla Mai che gli si perdonasse il giusto E l’urlo di Prometeo ancora e ancora La sete che diventa arsura. È pur sempre una forma d’idiozia Non accettare l’idiozia sociale, Condannare … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato libero pensiero, pensiero, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poetica, Poetico, Poetry
Lascia un commento
ANIMALI E BESTIE. #etimologia #filosofia #pensiero #umanità #natura #scienza #dizionario
Le sfumature che differenziano due termini esprimenti concetti similari come animale e bestia, spiegano come nient’altro il rapporto schizofrenico che l’umanità ha instaurato con la natura. Animale deriva dal latino anima(us), col significato di ciò che incorporeo anima (appunto) gli … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato filosofia, libero pensiero, NATURA, scienze sociali, stato di natura, studi filosofici, umanità, UOMO, uomo natura
Lascia un commento
COMUNITÀ, SOCIETÀ, CULTURA, CIVILTÀ. #storia #filosofia #pensiero #antropologia #scienza #evoluzione #sociale
Quattro concetti che rappresentano la storia evolutiva dell’umanità. Parlo in termini archeo-antropologici. Comunità è la cellula archetipale. Quando si formò la coscienza della comunità? Forse quando l’addomesticamento del fuoco divenne routine e attorno a quel simulacro di dominio e differenziazione … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized
Contrassegnato antropologia culturale, archeologia, evoluzione, filosofia, libero pensiero, pensiero, politica, politica culturale, POTERE, scienze sociali, storia
Lascia un commento
IL CREPUSCOLO DELLE IDEOLOGIE #pensiero #società #politica
Si parla tanto di tramonto delle ideologie, di era post-ideologica, ma bisognerebbe prima di tutto capire cosa si intenda per ideologia. Il termine, coniato dal filosofo e politico Destutt De Tracy sul finire del XVIII secolo per indicare una scienza … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato dottrina, fede, ideologia, libero pensiero, nazionalismo, passione, politica, POTERE, ragione, società
1 commento