Archivi tag: teatralità

CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ASIA. #GiacomoLeopardi #Recanati #poesia #poesiaitaliana #poesie #poeta #

di Giacomo Leopardi – lettura di Alberto Massazza

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

TEATRO E PARADOSSO – VERITÀ, ESEMPLARITÀ, AMBIVALENZA #teatro #paradosso #verità #finzione #tragedia#commedia

Sulla capacità del paradosso di essere esemplare nella rappresentazione. Sulla sua capacità di strappare il velo di Maya della realtà. Il dualismo verità- finzione come cardine e madre degli infiniti paradossi del teatro. Il caso esemplare dell’Edipo Re di Sofocle.

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

PARATA #poesia #socialità #apparenza

Una poesia scritta nel settembre del 2014 incontra un brano strumentale scritto tre anni dopo e insieme si rendono conto che stanno meglio che da soli. L’umana transumanza con malcelata pena avanza, nell’ornamento asincrono di una grottesca danza. L’evanescente parata … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

L’INEFFABILE FRANK ZAPPA #musica #sperimentazione #dissacrazione

Si fa presto a dire che bisogna abbattere i confini tra i generi musicali, creando commistioni tra la musica colta e quella popolare, mettendo da parte snobismi o vocazioni commerciali per adempiere alla principale missione della musica: l’unificazione delle genti. … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 5 commenti

ART ENSEMBLE OF CHICAGO #jazz #africa #sperimentazione

Sull’onda della rivoluzione free-jazz, intorno alla metà degli anni ’60 il pianista sperimentale Muhal Richard Abrams fondò a Chicago il collettivo Association for the Advancement of Creative Music (AACM), con l’intento di creare una rete di musicisti jazz che portasse … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I GENESIS DI PETER GABRIEL #rock #progressive #genesis

Mentre la Swinging London inizia ad incattivirsi, cinque rampolli poco più che adolescenti della buona borghesia britannica, allievi dell’esclusiva Charterhouse School di Godalming, dintorni di Londra, decidono di mettere su un gruppo. Sono il tastierista Tony Banks, i chitarristi Anthony … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

TEATRO E TEATRALITA’ #teatro #rappresentazione #teatralità #multimedialità #interdisciplinarità

La teatralità è innata non solo nell’uomo, ma in tutte le specie viventi: è teatrale il fiore che manifesta i suoi profumi e colori per attirare gli insetti impollinatori; sono teatrali gli animali nelle loro danze rituali di predominio e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , | 2 commenti