-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2013
180 miliardi di Euro di evasione all’anno, quasi il 20% del totale UE, con un’incidenza sul Pil doppia rispetto alla media europea: questa la stima fatta da una società britannica specializzata, su commissione del gruppo socialista-democratico del Parlamento europeo. … Continua a leggere
SACRALITA’ E ARTE #arte #religione #simbolo
Sacralità e arte traggono la loro origine dallo stesso orizzonte: la necessità di esprimere l’indicibile, di comprendere l’incomprensibile, di assicurarsi l’aleatorio. Le prime manifestazioni religiose e artistiche, ascrivibili con certezza all’Homo Sapiens (anche se ci sono indizi che potrebbero farle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, neolitico, paleolitico, preistoria, religione, rito, sacro
Lascia un commento
IL SOSIA DI DOSTOEVSKIJ #romanzo #letteratura #dostoevskij
Pubblicato verso la fine del 1846, a pochi mesi di distanza dal romanzo d’esordio Povera gente (che gli aveva fatto guadagnare un repentino successo di critica e di pubblico), Il sosia è un romanzo breve costruito sulla falsariga dei racconti … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dostoevskij, fantastico, gogol, letteratura russa, psicanalisi, romanzo, sosia
2 commenti
CACCIATE I SOLDI, COMPAGNI! #redditocittadinanza #f35 #giustiziasociale
La battaglia demagogica portata avanti da grillini e sinistra radicale su reddito di cittadinanza e F35 ha la stessa dignità politica delle rivendicazioni dei berluscones per l’impunità del loro amato leader. Certo, ci si muove da posizioni opposte: da una … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato f35, governo, m5stelle, parlamento, reddito di cittadinanza, sinistra radicale, tagli
1 commento
CASTELLO, NOME E DESTINO DI CAGLIARI #sardegna #quartieri #centrostorico
Come sanno tutti i sardi e molti non sardi, in Sardegna Cagliari viene chiamata Casteddu, anche dagli stessi Cagliaritani. L’origine del nome, anche questo è noto, non sta in un edificio particolarmente imponente, ma in un intero quartiere, conosciuto ancora … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cagliari, genova, giudicati, pisa, sardegna, visconti
3 commenti
CHIEDI CHI ERA MASSIMO URBANI #jazz #fusion #saxcontralto
E’ il 1971. Puccio Sboto, pianista, vibrafonista, fisarmonicista, importante figura del jazz italiano del dopoguerra, sta provando prima di un concerto, a Roma. Un brano di Gillespie, tanto per sciogliersi, ma subito si sente raggelare: alle sue spalle, un sax … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato charlie parker, coltrane, enrico rava, fusion, giorgio gaslini, jazz, luca flores, mario schiano, massimo urbani
1 commento
MUSICA E FILM, TRA DAMMATURGIA E SCENOGRAFIA #cinema #colonnasonora
Il rapporto tra musica e film è stato fatto oggetto di analisi da una gran quantità di studiosi, sin dai tempi della primissima diffusione della Settima Arte. Il cinema (anche quello muto, nel quale la proiezione fu da subito accompagnata … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cinema, colonna sonora, film, musica, sceneggiatura, scenografia
1 commento
I prossimi mesi, nonostante le ferie imminenti, si prospettano piuttosto dinamici e interessanti per la scena politica italiana. L’assestamento del Movimento5stelle e il dilemma di un Berlusconi stretto tra le vicissitudini giudiziarie e le responsabilità di governo saranno centrali e … Continua a leggere
CHRISTOPHER MARLOWE, LO SPIETATO #teatro #shakespeare #marlowe
Quale fu il retroscena reale dei fatti di quella primavera del 1593 non lo si saprà mai. Prima la perquisizione nella camera in cui abitavano due giovani ma già affermati autori di teatro, Christopher Marlowe e Thomas Kyd. Saltò fuori … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato faust, londra, shakespeare, tamerlano, teatro, teatro elisabettiano, univerisity wit
4 commenti
IL CAVALIERE NEL SUO LABIRINTO #berlusconi #governoletta #grillo
Ciò che sta accadendo all’interno dei gruppi parlamentari del M5stelle rischia di provocare una scossa tellurica in grado di sconvolgere gli equilibri attuali. Chi ha tutte le ragioni per temere gli sviluppi della situazione è Silvio Berlusconi, il quale … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, giustizia, governo letta, legittimo impedimento, m5stelle, parlamento, pdl
1 commento