Archivi tag: rito

LE DINAMICHE DELLA RELIGIONE #pensiero #religione #potere

La religione è la strumentalizzazione a fini sociali e politici del naturale sentimento del sacro che nasce come risposta agli interrogativi propri dell’uomo nel suo rapportarsi alla natura, dalla necessità di placare il sentimento di inadeguatezza di fronte ad essa e dall’ammirazione per l’esempio di … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

S’ACCABADORA #sardegna #tradizioni #rito

Balzata ad un’improvvisa celebrità, ben oltre i confini dell’isola, grazie al fortunato romanzo del 2009 di Michela Murgia, la figura dell’accabadora rappresenta uno degli aspetti più oscuri e controversi dello sterminato patrimonio di tradizioni popolari della Sardegna. Con tale termine, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

PORNOGRAFIA E SACRALITA’ #religione #sessualità #rappresentazione

La pornografia, etimologicamente “descrizione delle prostitute”, non è un’invenzione moderna. La rappresentazione della sessualità, spesso con implicazioni religiose, è presente in pressoché tutte le culture e civiltà che si sono succedute dall’affermazione dell’Homo Sapiens ai giorni nostri. Dalle Veneri paleolitiche … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

SACRALITA’ E ARTE #arte #religione #simbolo

Sacralità e arte traggono la loro origine dallo stesso orizzonte: la necessità di esprimere l’indicibile, di comprendere l’incomprensibile, di assicurarsi l’aleatorio. Le prime manifestazioni religiose e artistiche, ascrivibili con certezza all’Homo Sapiens (anche se ci sono indizi che potrebbero farle … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento