Archivi tag: giustizia

POTERE E NATURA #politica #forza #giustizia

Il potere in sé, come rapporto di forza tra differenti energie, è una legge naturale. La natura prescrive che ci siano dominanti e dominati, ma anche che si raggiunga un equilibrio nei loro rapporti, che non ci sia crudeltà gratuita, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

DIETRO LA RUVIDA SCORZA #VentagliDiParole #UniversoVersi

Non arroganza dimorava nel tono alterato della voce, ma frustrante delirio d’impotenza di chi non seppe mai dar nome casa alle mura che ne protessero la crescita, né mai dar nome patria alla terra che prima accolse la sua ombra, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

MONDI MIGLIORI, POSSIBILI E VARI #mondo #socialità #coscienza

L’uomo non è stupido di per sé, almeno in assoluto. Ogni essere umano ha la sua intelligenza e persino la sua genialità. Ciò che tende a instupidirlo è la socialità omologante; in quanto omologazione, la socialità, almeno questa socialità usa … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

GIUSTIZIA E CRUDELTA’ #etica #diritto #regola

Quello che soffro è contro la giustizia. Eschilo, Prometeo Incatenato. Il lacerato lamento con cui si chiude la tragedia echilea continua ad interrogare l’umanità sulla possibilità che si possa realizzare nel mondo una giustizia valida in assoluto, senza contraddizioni e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL CAIMANO E LA PALUDE #berlusconi #governorenzi #riforme

Certo, è più che lecito osservare che non si possa far affidamento su un caimano, per quanto in là con gli anni, per evitare di ripiombare nella palude. Ed è altrettanto lecito far notare l’inopportunità di mettere il suddetto caimano … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Non posso accettare di considerare la pena come giusto corrispettivo per la responsabilità morale in un delitto, in quanto quest’ultima non ha un valore oggettivo, ma solo uno convenzionale correlato al sistema sociale di appartenenza. La responsabilità non è mai … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | Lascia un commento

CANCELLIERI E INQUISITORI #carcere #malagiustizia #dimissioni

Un errore l’ha fatto la ministro Cancellieri nella gestione del caso di Giulia Ligresti, ma di sicuro non è stato di essersi adoperata per risolvere la situazione critica di una detenuta.  Lo sbaglio, di pura ingenuità politica, è stato di … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

IL CAVALIERE NEL SUO LABIRINTO #berlusconi #governoletta #grillo

  Ciò che sta accadendo all’interno dei gruppi parlamentari del M5stelle rischia di provocare una scossa tellurica in grado di sconvolgere gli equilibri attuali. Chi ha tutte le ragioni per temere gli sviluppi della situazione è Silvio Berlusconi, il quale … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento