-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2019
TRE AFORISMI SULLA FUNZIONE DELL’ARTE #arte #estetica #società #mondo #artigianato #carpediem
L’artista deve essere in grado di rovesciare la realtà. Se non ha questo potere, nella migliore delle ipotesi è un artigiano, nella peggiore un cialtrone. In mezzo, negli spazi che si aprono tra la disciplina e la dignità dell’artigiano e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, arte contemporanea, artigianato, artista, carpe diem, estetica, mondo, serialità, società
Lascia un commento
BILANCIO SBILENCO #poesia #sensi #realtà
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://youtu.be/DQgD5zQUFUM q! O tu che al caldo incanto dell’estasi sospesa abbandonasti ingenuo le ansie del riscatto, mira ora la chiara luce di realtà mendace che tutto avvolge in pietoso velo d’artefatta quiete. Urgeva accontentarsi…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
REGINA DI CUORI #canzone #songwriter #lovesong #lovesongs #amore #flirt #queenofhearts
Canzone scritta nel 1994 per prendere distacco da un flirt troppo pervasivo e poco disposto ad evolversi. Testo, musica e voce di Alberto Massazza. Arrangiamento, produzione e cura immagini di Paolo Floris.
Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized
Contrassegnato amore, Canzone, canzoni, cuore, flirt, poesia, regina, sesso, sogno, vita
Lascia un commento
INGANNO #poesia #segno #destino
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://www.youtube.com/watch?v=UD5wXdjND0g Il segno si fece beffa in sogno, nel deformante caleidoscopio della psiche, nel vano confidare che quel soffio soffocato del suo petto un giorno si sarebbe finalmente liberato dal peso del precario stare…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
GIORGIO CAPRONI E IL GIOCO DELLA POESIA #poesia #letteratura #novecento
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://www.youtube.com/watch?v=f2mp4Tj5Fy4 Poeta del gioco, Giorgio Caproni, ma non per una volontà di disimpegno, bensì come reazione al disincanto, al male di vivere. Il gioco poetico è un esorcismo per risolvere le ansie del quotidiano,…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL SENSO CIVICO DELLA POESIA #poesia #poeti #filosofia #pensiero #civiltà #società #estetica
Quando nacque la poesia? Già nelle civiltà monumentali preclassiche possiamo trovare una vasta letteratura poetica che ovviamente deve aver avuto una lunga tradizione orale alle spalle per arrivare alle forme cristallizzate nella scrittura. Epica e rapsodia, comunque, sono forme per … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato civiltà, democrazia, poesia, poeta, poeti, Poeti maledetti, poetica, POTERE, senso civico
Lascia un commento
DEMOCRAZIA E ARBITRIO #politica #potere #parlamento #governo #consenso #democratico
Il processo democratico deve avere come stella polare la progressiva limitazione dell’arbitrio del potere. Ogni potere, anche quello democratico rappresentato dal Parlamento, ha un’innata propensione all’arbitrio, ad irrigidirsi nella gerarchia consuetudinaria, fino a farla considerare una conditio sine qua non … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arbitrio, consapevolezza, consenso, democrazia, dialettica, do ut des, governo, parlamento, politica, POTERE
Lascia un commento
ELEGIE DUINESI #rilke #poesia #novecento
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
https://www.youtube.com/watch?v=x5vEgoV6c1o&t=24s Pubblicate nel 1923, dopo una gestazione decennale, le Elegie Duinesi constano di dieci componimenti di varia lunghezza. Il titolo fa riferimento al Castello di Duino, vicino a Trieste, nel quale Rilke, ospite della…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DUE AFORISMI PARADOSSALI #arte #liberopensiero #paradosso #essenza #sostanza #forma #contenuto
Arte povera e arte accattona L’arte povera non è mai accattona. Si accontenta dell’essenziale, non decora, comunica la sua verità, limpida ed esemplare. Non ha bisogno di asservirsi alle istituzioni per potersi produrre. La sua forza sta tutta nel puntare … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, artista, burocrazia, creatività, essenza, istituzioni, paradosso, politica, POTERE, sostanza
Lascia un commento