-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: preistoria
CONI TRONCHI DI PIETRA SU PIETRA #songwriter #songwriting #cantautori #canzoniitaliane #Sardegna #Nuraghe #archeologia #mito #folk #etnorock
Una spericolata teoria archeologica in una canzone del 2009. L’origine del monumento simbolo dell’archeologia sarda, il nuraghe, esempio della tipologia costruttiva cosiddetta a Tholos, con ogni probabilità nata sulle coste meridionali dell’Arabia nel III millennio a.C.. Riscontri archeologici, toponomastica e … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato archeologia, civiltà nuragica, mito, nuraghi, nuragici, preistoria, sardegna, storia
Lascia un commento
LA GIORNATA EVOLUTIVA DI ANDREA ARCA #VentagliDiParole #UniversoVersi
All’alba che seguì la notte dei tempi, Andrea Arca non scelse volontariamente di scendere dall’albero, bensì vi fu costretto dalle scimmie dominanti che mal sopportavano di condividere i piani alti della giungla con quel loro simile uscito male dallo stampo, con braccia … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato animali, evoluzione, fuoco, operetta morale, poesia, preistoria, racconto, scimmia, storia, uomo natura
Lascia un commento
LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
Nel piano di rilancio regionale susseguente alla fine della II Guerra Mondiale, vennero decisi degli interventi per il recupero del patrimonio archeologico sardo. Nel nord della Sardegna, in particolare, su interessamento diretto dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione e futuro Presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abealzu.filigosa, altare, archeologia, cultura di ozieri, megalitismo, monte d'accoddi, piramide, preistoria, santuario, sardegna, ziqqurat
1 commento
LA SARDEGNA PRENURAGICA #preistoria #neolitico #archeologia
Attestata fin dai tempi del Paleolitico Inferiore, come da ritrovamenti avvenuti in particolare nel sassarese, la presenza dell’uomo in Sardegna si fece verosimilmente meno sporadica dal periodo di massima espansione dei ghiacciai (e conseguente massimo abbassamento del livello dei mari) … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato archeologia, bonnanaro, bonu ighinu, dea madre, domus de janas, megalitismo, monte claro, ozieri, preistoria, protostoria, sardegna
Lascia un commento
L’ORO NERO DEL NEOLITICO SARDO #sardegna #archeologia #preistoria
Già chiamata così dagli antichi latini che ne facevano derivare il nome da un certo Ossidio, il primo a scoprire e sfruttare non meglio precisati giacimenti etiopici, l’ossidiana è una roccia vulcanica a rapido raffreddamento . La mancata cristalizzazione dovuta … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato archeologia, commercio, miniera, monte arci, navigazione, neolitico, ossidiana, preistoria, sardegna
5 commenti
SACRALITA’ E ARTE #arte #religione #simbolo
Sacralità e arte traggono la loro origine dallo stesso orizzonte: la necessità di esprimere l’indicibile, di comprendere l’incomprensibile, di assicurarsi l’aleatorio. Le prime manifestazioni religiose e artistiche, ascrivibili con certezza all’Homo Sapiens (anche se ci sono indizi che potrebbero farle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, neolitico, paleolitico, preistoria, religione, rito, sacro
Lascia un commento