Archivi del mese: gennaio 2014

L’OMOLOGAZIONE FRAMMENTATA #cultura #massa #walterbenjamin

  La massa è fatta di sole sfumature. Senza contorni netti è moribonda mole puntiforme in movimento. Con questa ottica non si scorge altro che un continuo sfavillare lontano di gesti che indicano la vita, il suo continuo apparire deformato … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

TEPPISTI IN PARLAMENTO #m5stelle #bankitalia #italicum

  Un vero peccato che i due Guru del M5S abbiano ordinato, senza consultazioni on-line, questa campagna di teppismo parlamentare, cercando di sfruttare l’antipatia diffusa e spesso giustificata nei confronti delle banche per ottenere visibilità e ricompattare i milioni di … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Tu la intuisti, madre, la randagia indolenza del figlio che s’abbeverava alla battigia della spuma salina del mare. L’occhio di madre, quasi non nata di madre, nella duplice ferita aperta, d’orfana e di madre, illuminava a giorno l’oscuro sangue che scorreva, … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 1 commento

THE VELVET UNDERGROUND & NICO #rock #loureed #johncale

  Frutto dell’incontro, avvenuto nel 1965, tra Lou Reed, ex studente di letteratura e autore di originali ballate metropolitane, e John Cale, giovane musicista gallese che si muoveva negli ambienti della musica colta contemporanea, con collaborazioni con Cage e La … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

UNA LEGGE UGUALE PER TUTTI #leggeelettorale #rappresentanza #governabilità

Come ribadito recentemente dalla Consulta, una legge elettorale che ambisca ad avere una piena dignità costituzionale deve salvaguardare la rappresentanza e la possibilità di scelta degli elettori e, al contempo, essere funzionale alla governabilità del paese. Il sistema proporzionale con … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CASPAR DAVID FRIEDRICH #arte #pittura #romanticismo

Nato nel 1774 nella cittadina baltica di Greifswald, al tempo sotto la corona svedese e annessa alla Prussia nel 1815, Caspar David Friedrich è considerato il più rappresentativo pittore del romanticismo tedesco, anche se il suo stile originale rende semplicistica … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Che dici, Dio? Hai la faccia di darmi il tuo perdono? Non hai capito: son io, son io che ti maledico! Non voglio mitizzare l’apprendista maledetto e spergiurarvi che a rodere il suo fegato sia stato il famelico rapace di … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 1 commento

Non è proprio il caso di trarre conclusioni affrettate sulla strategia adottata da Renzi per portare avanti il suo piano di riforme. Il segretario del Pd sta giocando d’azzardo: l’accordo con Berlusconi è una mossa per portare al tavolo da … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 1 commento

CLAUDIO ABBADO, L’ULTIMO DEI MISSIONARI #musica #claudioabbado #bellezza

I profani (mi riconosco in questa categoria, quantomeno sotto l’aspetto puramente tecnico) tendono a vedere il direttore d’orchestra come un orpello estetico, un elemento scenografico che, al più, ha la funzione di accompagnare il pubblico, traducendo nel suo personale linguaggio … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

BARRY LYNDON #kubrick #cinema #storia

Nonostante i 4 Oscar vinti nel 1976 (fotografia, scenografia, costumi e colonna sonora), Barry Lyndon è probabilmente, tra i film di Kubrick, quello che ha goduto di minore popolarità, sia come successo di pubblico, sia per non aver avuto l’abituale … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti