-
Articoli recenti
- CULTURA O MORTE! #cultura #culture #filosofia #pensiero #politica #political
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: politica
FUOCO #songwriter #songwriting #singersongwriter #rock #folk #punkrock #dark #newwave #indierock #indies
L’ambivalenza del fuoco, distruzione e rigenerazione, conservazione e trasformazione. Una canzone scritta nel 1987, il testo riveduto e corretto nei primi ’90. Alberto Massazza voce testo e musica Paolo Floris musica arrangiamenti e produzione.
Pubblicato in politica
Contrassegnato #songwriters, Cantautorato, cantautore, Cantautori, Cantautori italiani, folkrock, Indiemusic, Indies, rock, Rockband, rockers, rocknroll, Singersongwriter, Songwriter, Songwriting
Lascia un commento
ARTE E SOCIETÀ. #arte #artisti #società #artist #artists #sociale #social #artisticofsociety
L’arte non è un fenomeno sociale; lo certifica il fatto che esisteva ancor prima che si iniziasse a formare tra gli uomini un’idea di società, forse addirittura prima che si formasse una coscienza comunitaria. Anzi, sarebbe il caso di rovesciare … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno, politica
Contrassegnato arte, arte greca, arte preistorica, artista, comportamento sociale, politica culturale, sociale, socialità, società, società di massa, storia dell'arte
Lascia un commento
LA GRANDE MANOVRA #politica #MatteoRenzi #MatteoSalvini #PartitoDemocratico #GovernoConte #M5stelle
L’uscita di Matteo Renzi dal Partito Democratico non solo è salutare per lo stesso PD che può ora esercitare attrazione su tutti quei soggetti che, nel periodo dell’egemonia renziana, hanno abbandonato il progetto in rotta di collisione con la spregiudicatezza … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato governo, governo conte, italia viva, lega, m5stelle, matteo renzi, matteo salvini, partito democratico, politica, scissione
Lascia un commento
L’AZZARDO E IL CORAGGIO. #politica #governo #salvini #renzi #dimaio #crisi #crisidigoverno
Il Ferragosto più pirotecnico della storia repubblicana italiana consegna una situazione politica rovesciata rispetto all’inizio della pausa estiva dei lavori parlamentari. L’azzardo di Salvini, perfetto a suo modo nella scelta dei modi e dei tempi, pareva far volgere gli eventi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Conte, crisi, crisi di governo, Di Maio, Ferragosto, lega, m5s, m5stelle, matteo renzi, matteo salvini, parlamento, pd, politica
Lascia un commento
SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA #potere #democrazia #società #societàdimassa #spettacolo#protesta
La spettacolarizzazione del potere non è un’invenzione recente. Da quando il potere si è incarnato in entità fisiche, che è poi la nascita stessa della civiltà, se non addirittura della cultura (intendo la civiltà come espressione dell’urbanizzazione strutturata, in primis … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, politica
Contrassegnato politica, POTERE, protesta, rappresentanza, rappresentazione, società, società dello spettacolo, società di massa
Lascia un commento
LA TRAPPOLA #politica #governo #manovra
Appare sempre più chiara la strategia di Matteo Salvini: portare i Cinque Stelle a sbattere contro il muro della propria velleitaria inconcludenza, per poi far cadere il governo gialloverde e, forte dei sondaggi e della riduzione ai minimi dei suoi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Di Maio, governabilità, governo, manovra, matteo salvini, movimento 5 stelle, politica, reddito di cittadinanza, Tap, Tav
Lascia un commento
I TRE GRADI DEL SACRO #Religione #Potere #Sacro
La religione è lo strumento che il potere utilizza per controllare la spontanea religiosità generata da un comune sentimento del sacro che si diffonde nel tempo e nello spazio. La religiosità non è, dunque, effetto della religione, ma sua parziale … Continua a leggere
POPULISMO E GOVERNO #politica #democrazia #popolo
Non si può demonizzare il populismo. Esso non è altro che un male necessario, non tanto della democrazia, quanto di ogni possibile forma di governo. Perché ogni forma di governo per governare necessita del consenso; ed è il popolo (o … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consenso, demagogia, democrazia, governo, massa, politica, popolo, populismo, POTERE, società di massa
Lascia un commento
DEMOCRAZIA E COSTITUZIONE #politica #liberta’ #stato
Che la costituzione possa avere dei risvolti antidemocratici sembrerebbe una contraddizione che neppure al paradosso più spericolato potrebbe riuscire di reggere. Come? La costituzione, il cardine di ogni stato di diritto, il baluardo inespugnabile dove fallisce ogni tentativo assolutistico della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consenso, conservazione, costituzione, democrazia, libertà, politica, società, Trasformazione
Lascia un commento
HOTEL CARITAS #accoglienza #migranti #razzismo
Ho iniziato a frequentare la mensa della Caritas di Cagliari esattamente il 16 luglio del 2015. Per i primi due mesi avevo ancora di che pagarmi una camera e mi recavo alla mensa solo per il pranzo, arrangiandomi a casa … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accoglienza, africa, caritas, mensa, migranti, ordine pubblico, politica, razzismo
Lascia un commento