-
Articoli recenti
- LA BELLEZZA NON SALVERA’ IL MONDO #arte #massificazione #edonismo
- I TRE GRADI DELL’ARTE #arte #artistic #artista #filosofia #pensiero #aforismi #artistsontwitter #artistsupport
- LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista
- LO SPIRITO DEMOCRATICO. #poesia #poesie #poeta #politica #filosofia #pensieri #aforismi
- LIVING THEATRE #teatro #sperimentazione #rivoluzione
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2021
La petite promenade du poete di Dino Campana. #poesia #poesie #poeta #poeti #letteratura #DinoCampana #actors #teatro #voiceactors
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dino campana, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, Poetico
Lascia un commento
LE ILLUSIONI PERDUTE Balzac #romanzo #letteratura
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Romanzo diviso in tre parti, scritte tra il 1837 e il 1843, pubblicate prima separatamente e, sempre nel 1843, in un unico volume, inserito nel titanico progetto della Commedia umana, Le illusioni perdute è…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
POPOLO E MASSA. #politica #politics #mass #massa #democrazia #democracy #popolo #identità #cultura #nazione
Un tempo neanche tanto remoto la piazza era il luogo in cui il popolo si trasformava in massa e nell’intreccio comunicativo della massa prendeva coscienza del suo essere popolo, ritrovando nell’intimità della sfera privata l’identità linguistica, morale e culturale, pilastri … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato democrazia, identità, identità nazionale, massa, massificazione, massmedia, politica, popolare, popolo
Lascia un commento
CORIOLANO, LA TRAGEDIA DEL VALORE #shakespeare #teatro #dramma
Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Scritta tra il 1607 e il 1608, Coriolano è la penultima tragedia di Shakespeare, l’ultima di ambientazione romana. Ma, mentre Antonio e Cleopatra e Giulio Cesare hanno come scenario il periodo finale della Repubblica…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
POLITICITÀ INTRINSECA ED ESTRINSECA DELL’ARTE. #arte #Artisti #artists #artistico #politica #politics #political #società #massa #popolo #comunicazione
In generale, sono poco interessato all’arte estrinsecamente politica, quell’arte che manifesta un’appartenenza politica particolare, aprendosi dunque alla partiticità, ad uno sguardo di parte, non panoramico sull’oggetto del fare artistico. Questo a prescindere dall’empatia che posso provare nei confronti delle sue … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, artista, politica, politica culturale, POTERE, società, società dello spettacolo, società di massa, sociologia
Lascia un commento