Archivi del mese: dicembre 2022

CREPUSCOLO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #poets

Potesse scivolare questa sera Per giungere al fondo d’ogni cosa E chiusa la parentesi mondana Riassaporare il gusto della sfida. Tutte le ipocrisie del mondo Ho attraversato e non ho mai ceduto Alla sorniona tirannia del cuore Che tutto regge, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

CALCIO E ANARCHIA. #calcio #football #mondiali #mondialiQatar #Messi #Maradona #Ronaldo #Pelé

Il calcio ha bisogno di anarchia per appassionare ed è per questo che non si possono paragonare le star di oggi con i fuoriclasse del passato. L’anarchia nel calcio è l’impensabile che non solo viene pensato, ma anche realizzato dal … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

GIAN MARIA VOLONTE’, ATTORE OLTRE L’ATTORE #volontè #cinema #impegno

Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Ci sono diversi tipi di attori: i cani, i mediocri, i bravi e i grandi. Poi ci sono i fasci di luce, molto rari, quelli che trascendono l’arte dell’attore; quelli che, per dirla con…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’INVETRIATA di Dino Campana #poesia #poesie #poeta #poetry #poetrycommunity #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor

La sera fumosa d’estateDall’alta invetriata mesce chiarori nell’ombraE mi lascia nel cuore un suggello ardente.Ma chi ha (sul terrazzo sul fiume si accende una lampada) chi haA la Madonnina del Ponte chi è chi è che ha acceso la lampada? … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CASTEL DI CASTRO #cagliari #medioevo #pisa

Originally posted on Albertomassazza's Blog:
Con il definitivo spostamento della capitale del Giudicato di Cagliari da Karalis a Santa Igia, avvenuto non più tardi del tentativo d’invasione arabo del 1015-1016, il territorio in cui sorgeva l’antica città, già provato…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento