Archivi del mese: luglio 2017

LE CENERI DI SCHOPENHAUER #poesia #volontà #rappresentazione

La volontà è rappresentazione! Non c’è spazio, né tantomeno distinzione nel mondo buono e giusto della mono-dimensione. La volontà è rappresentazione! Il di per sé la sconfitta senza condizione accetta e si allinea alla sagoma della convenzione.

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’EFFETTO MACRON #politica #governo #elezioni

Non appena l’estate volgerà al suo termine naturale, l’Italia entrerà nel vivo di una campagna elettorale cruciale come poche altre nella storia repubblicana. La perdurante incertezza economica e lo stravolgimento geopolitico, con il lento tramonto americano ( accelerato dall’inadeguatezza di … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E ACCADEMIA #estetica #disciplina #scuola

Ed ecco, per l’arte, un altro binomio contraddistinto dall’equivocità e dall’ambivalenza: quello formato dal suo rapporto con l’accademia. Un binomio parallelo e a tratti coincidente con quello tra arte e CLASSICO di cui ho già scritto in questo blog. Come … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

IPOCRISIA E TEATRO #finzione #verità #etimologia

Per gli antichi greci, l’ipocrita era l’attore. Nonostante la mia passione per l’etimologia, ho brancolato nel buio per lungo e lungo tempo, nel tentativo di risalire il fiume fino alla fonte da cui sgorga la parola: non mi veniva proprio … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I SARDI E IL MARE #sardegna #mediterraneo #isola

Uno dei più radicati luoghi comuni sui sardi è che, pur essendo isolani, essi abbiano sempre avuto scarso slancio verso il mare. Questo luogo comune è tanto radicato che si è arrivati a cercarne le cause nel DNA dei sardi. … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento