-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2019
RAPSODIA DEL TERZO MILLENNIO #songwriters #folkmusic #folk #songwriting #millennio #millennium #Nietzsche #singersongwriter #guitarplayers
Un brano concepito nel lontano 1991, sull’onda emotiva delle febbrili letture di Nietzsche, compagno inseparabile di quegli anni in cui aveva un senso avere fiducia nelle magnifiche sorti dell’umanità, prima che la cloaca del mondo rigurgitasse fanatismi e mercificazioni sacre … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cantautore, Cantautori, canzoni, guitarists, guitarplayers, musica, poesia, rapsodia
Lascia un commento
AL LETTORE di CHARLES BAUDELAIRE #poesia #poesie #lesfleursdumal #Ifioridelmale #Baudelaire #CharlesBaudelaire #maudit #poetimaledetti #AmoLaPoesia
Il genio poetico prende per mano il lettore e lo guida, piuttosto che sulle tracce degli dei fuggiti come voleva Holderlin, in quella catartica discesa agli inferi che è il capolavoro baudelairiano, Les fleurs du mal. Interpretazione e cura video … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato baudelaire, Charles Baudelaire, decadentismo, decadenza, francia, i fiori del male, Les fleurs du mal, parigi, poesia, poesie, simboli, simbolismo
Lascia un commento
CREDIMI #songwriter #musicproduction #musicproducers #folk #rockmusic #blues #cantautori #musicaitaliana
Testo e musica di Alberto Massazza (1994); arrangiamenti, produzione e cura immagini di Paolo Floris. Registrato a Reggio Emilia nel 2009. Credimi l’amore rinasce dalle ceneri la vita riprende il corso naturale e niente più intacca la tua dignità espressa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL RATTO IMMAGINARIO #poesia #poesiaitaliana #mito #mitologia #poetiitaliani #amore #eros #thanatos
E mi eri apparsa così, una promessa d’intesa sospesa nell’incanto di un’attesa che non pareva dovesse estenuarmi, prima che mi gettassi addosso gli scomodi panni di un Ade che vuole perpetrare il ratto di Persefone ed ottenere in compromesso da … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato amore, eros, poesia, poesia italiana, poeta, poeti, poetica, POTERE, sesso, thanatos
Lascia un commento
ARTISTICITA’ DELLA FOTOGRAFIA #arte #estetica #fotografia #carpediem #tecnica #tecnologia #WalterBenjamin
Può sembrare paradossale, ma la fotografia, arte simbolo della contemporaneità, vale a dire di quell’età che Walter Benjamin chiamava “epoca della riproducibilità tecnica dell’arte” (ove, non ci si stanca mai di ripeterlo, sarebbe più appropriato usare, almeno nella traduzione italiana, … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, arte contemporanea, carpe diem, estetica, fotografia, opera, riproduzione, tecnica, tecnologia, tekné
Lascia un commento
NUOVO GIORNO #songwriters #folkmusic #popartist #canzoniitaliane #cantautori #nuovogiorno #futuro #speranza
Testo e musica di Alberto Massazza (1994); arrangiamento, produzione e cura immagini di Paolo Floris. Registrato a Reggio Emilia nel 2006-07. Apri gli occhi al nuovo giorno osserva i colori che ti danzano intorno parlano di nuove forme di vita. … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cantautore, Canzone, canzoni, folk, folkrock, futuro, musica italiana, nuovo giorno, rock, speranza
Lascia un commento
SOLILOQUI DI UN PAZZO. #prosapoetica #frammenti #monologo #poesia #artista #burocrazia#diario #letteratura
Arriva il momento nella vita di ognuno della scelte improcrastinabile per sopravvivere al mondo: diventare pazzi o adeguarsi alla cretineria. I più, manco a dirlo, scelgono di sprofondare allegramente negli abissi superficiali della cretineria, forti del moto “l’unione fa la … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized
Contrassegnato arte, artista, burocrazia, Invettiva, letteratura, mondo, Pazzo, poesia, poesia italiana, prosa d'arte, satira, SOLILOQUI
Lascia un commento