Archivi tag: commedia

TEATRO E PARADOSSO – VERITÀ, ESEMPLARITÀ, AMBIVALENZA #teatro #paradosso #verità #finzione #tragedia#commedia

Sulla capacità del paradosso di essere esemplare nella rappresentazione. Sulla sua capacità di strappare il velo di Maya della realtà. Il dualismo verità- finzione come cardine e madre degli infiniti paradossi del teatro. Il caso esemplare dell’Edipo Re di Sofocle.

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL CINEMA DI TOTO’ #cinema #comicità #principedecurtis

Arrivato al cinema alle soglie dei 40 anni, dopo essersi affermato in teatro, Totò fu protagonista in una carriera cinematografica trentennale di 97 film, da Fermo con le mani di Gero Zambuto del 1937 ai due episodi di Capriccio all’italiana … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

IRMA LA DOLCE #cinema #commedia #billywilder

Nestore Patou (Jack Lemmon), integerrimo quanto ingenuo giovane poliziotto, prende servizio nel quartiere parigino di Les Halles, nella zona dei mercati generali. Entrato nel bistrot di un tale soprannominato Moustache (Lou Jacobi), factotum con precedenti penali e saggezza di strada, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

KATHARINE HEPBURN, LA REGINA DEL CINEMA #hollywood #broadway #commedia

Se dovessi indicare il più grande attore cinematografico di tutti i tempi, non saprei chi scegliere tra Cary Grant e James Stewart e finirei col dare un salomonico ex aequo. Ma se dovessi scegliere l’attrice, non avrei il minimo dubbio … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi

In principio era John Oldcastle, militare durante la Guerra dei trent’anni, ucciso sotto Enrico V perchè appartenente alla setta dei Lollardi, in odor d’eresia. Ma i discendenti non ne vollero sapere di vedere il loro avo trasfigurato in quel modo … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

IL CINICO INCANTO DI BILLY WILDER #cinema #hollywood #billywilder

Ebreo, nato nella Galizia polacca nel 1906, al tempo sotto l’impero austro-ungarico, Billy Wilder svolse il suo apprendistato artistico tra Vienna e Berlino, lavorando come giornalista e sceneggiatore cinematografico. All’avvento di Hitler, dovette prendere la via dell’esilio, come tanti altri … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

HOWARD HAWKS, REGISTA INVISIBILE E TRASVERSALE #hollywood #howardhawks #western #commedia

Di pochi registi si può affermare che hanno attraversato la storia del cinema come Howard Hawks, sia in senso cronologico che categoriale. Attivo già nell’epoca del muto, sin dal primo decennio del sonoro dimostra la sua straordinaria versatilità, girando, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento