Archivi tag: architettura

L’ORO DI CAGLIARI #eventi #turismo #cultura

In una guida turistica della Pirelli dei primi anni ottanta che cercava di inseguire vanamente la rivale francese Michelin (mio padre, medio quadro nella ditta che fu di Leopoldo e poi dei Moratti, aveva ampia disponibilità di gadget di vario … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

SIMMEL E LA ROVINA #filosofia #estetica #architettura

Nel breve saggio La rovina (Die ruine), apparso nella raccolta di studi Philosophische Kultur del 1911, il filosofo e sociologo tedesco Georg Simmel si sofferma sulle suggestioni estetiche ed etiche suscitate dalle rovine architettoniche. Mentre un’opera pittorica o letteraria ridotta in frammenti o … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

GIOVANNI BATTISTA PIRANESI #incisione #architettura #arte

Orgogliosamente autodefinitosi architetto veneziano, Giovanni Battista Piranesi, in realtà, fece di Roma la sua città d’elezione e dell’acquaforte il suo mezzo espressivo privilegiato. Nato a Moiano, oggi Mogliano Veneto, nel 1720, figlio di uno scalpellino, venne instradato allo studio dell’architettura … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

ANTONIO SANT’ELIA #arte architettura #futurismo

Pur avendo realizzato, a causa della sua prematura scomparsa e della visionarietà dei suoi progetti, una sola opera (Villa Elisi a Brunate, in collaborazione con Girolamo Fontana), Antonio Sant’Elia è una delle figure più importanti dell’architettura italiana del novecento. Nato … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti