POPOLO E MASSA. #politica #politics #mass #massa #democrazia #democracy #popolo #identità #cultura #nazione

Un tempo neanche tanto remoto la piazza era il luogo in cui il popolo si trasformava in massa e nell’intreccio comunicativo della massa prendeva coscienza del suo essere popolo, ritrovando nell’intimità della sfera privata l’identità linguistica, morale e culturale, pilastri del tempio dell’identità nazionale. La massa finiva lí, salvo manifestarsi ancora e ancora nella piazza, a un’adunata come ad una fiera o ad un mercato. Ciò che rimaneva costante era l’identità di popolo, sempre presente anche quando non manifesta.

Fino all’avvento della società dello spettacolo popolo e massa potevano essere considerati sinonimi. Poi la piazza, il luogo deputato alla loro identificazione, da reale è diventata virtuale e la massa è diventata il leviatano che fagocita l’identità di popolo e la rimette in una poltiglia di frammenti malamente amalgamati. Al conformismo culturale che sta alla base dell’identità di popolo ha sostituito un arcipelago di modi (conformismi alternativi) che danno al contempo l’illusione di appartenenza e di esclusività.

Dove regna la massa, non può esserci una democrazia autentica, dato che il consenso deve necessariamente massificarsi e la massificazione del consenso necessario al sedicente potere democratico rende inutile ogni visione politica progressiva, base di ogni progetto democratico, in quanto la massa è ondivaga, scialbamente proteiforme, costantemente alla ricerca di novità fittizie capaci di mascherare il suo gattopardismo congenito.

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in libero pensiero e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...