LE ILLUSIONI PERDUTE Balzac #romanzo #letteratura

Albertomassazza's Blog

illusioni perdute

Romanzo diviso in tre parti, scritte tra il 1837 e il 1843, pubblicate prima separatamente e, sempre nel 1843, in un unico volume, inserito nel titanico progetto della Commedia umana, Le illusioni perdute è l’opera più autobiografica di Balzac. A cominciare dalla figura del protagonista, Lucien Chardon, ossessionato, come il suo autore, dal de nobiliare, tanto da prendere il cognome della madre,  de Rubemprè, casata decaduta. Lucien, altro aspetto autobiografico, è un giovane letterato, ingenuo e ambizioso, deciso ad abbandonare la provinciale Angouleme per conquistare l’alta società parigina. Così come nel suo fraterno amico e cognato David, tipografo e inventore sfortunato e inadeguato rispetto al cinismo dell’economia, troviamo l’eco delle tante fallimentari intraprese economiche dell’autore, dalle tipografie parigine alle miniere d’argento sarde.

Il romanzo si presenta come un distillato della Commedia Umana e dell’intera opera letteraria di Balzac. Le minuziose descrizioni di ambienti e tipi sociali, talmente precise e definite…

View original post 334 altre parole

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...