-
Articoli recenti
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
- CREPUSCOLO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #poets
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: vita
MEMORIA DELL’INAPPARTENENZA. #Poesia #poeta #poesiaitaliana #poesie #poeti #poetry #poetrylovers #poetrycommunity
A ritroso nella memoria. m’accorgo di sempre aver avuto in odio tutto cio’ che ingabbia la vastita’ dell’immaginazione. lo stereotipo che pare dica tutto e invece non ha unghie buone per raschiare la superficie delle cose; o gli ideali che … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato appartenenza, memoria, mondo, poesia, poeta, poeti, Societa', vita
Lascia un commento
TU MI SEMBRAVI CASA #poesia #poesiaitaliana #amore #poeta #versi #poesiacontemporanea
Tu mi sembravi casa, l’appartenenza a cui potermi abbandonare, la luce inedita per chi ha conosciuto soltanto luce obliqua. E invece sei svanita nel fumo di una strategia che negava l’evidenza, per naufragare nell’evanescenza di una lotta a prescindere, la … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato amore, flirt, poesia, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, poetica, vita
Lascia un commento
REGINA DI CUORI #canzone #songwriter #lovesong #lovesongs #amore #flirt #queenofhearts
Canzone scritta nel 1994 per prendere distacco da un flirt troppo pervasivo e poco disposto ad evolversi. Testo, musica e voce di Alberto Massazza. Arrangiamento, produzione e cura immagini di Paolo Floris.
Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized
Contrassegnato amore, Canzone, canzoni, cuore, flirt, poesia, regina, sesso, sogno, vita
Lascia un commento
L’OCCHIO DEL POETA #poesia #poeta #sguardo
Il poeta è sempre dentro ad ogni cosa, ma guarda ogni cosa dal di fuori. Il suo sguardo è periferico, marginale; con quello sguardo traverso però lui coglie la sostanza di ogni cosa, ben al di là della retorica idealizzante … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato mondo, parole, poesia, poesia italiana, poeta, poeti, poetica, psiche, psicologia, società, vita
Lascia un commento
R-ESISTENZA. #poesia # parole #vita
Io non mi adeguo all’accattonaggio morale che i più chiamano amore e non mi accordo all’eco risonante nel vuoto rivestito dalla gommapiuma della digrignante cordialità. Inseguo altro e altrove, l’impensata saggezza che sfugge all’inventario del do ut des, alla politica … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato amore, esistenza, esistere, essenza, essere, parole, poesia, poesia italiana, poeta, poeti, poetica, vita
Lascia un commento
INDIAN SUMMER #poesia #amore #vita
How I love you the best better than all the rest. James Douglas Morrison, Indian summer Latita la mia immaginazione ogni volta che mi trovo al tuo cospetto, perché tu occupi ogni possibile orizzonte che si dischiude davanti al mio … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato amore, donna, Estate di San Martino, Innamoramento, poesia, poesia italiana, poeta, poeti, poetica, vita
Lascia un commento
INSOLITO SOLITARIO #Poesia #vita #esperienza
Ma tu che vita vuoi, Alberto? Una vita! Una vita! Una vita che non sia mai stata vissuta e non si faccia minimamente scrupolo d’essere vissuta fino in fondo. Una vita che sia consapevole del sangue da versare per imprimere … Continua a leggere
EROS E THANATOS #poesia #amore#destino
Tanto alla morte inclina d’amor la disciplina. Amore e morte, G. Leopardi La tessitrice inconsapevole, Sfinge consolatoria potenziale, d’Atropo la maschera ha indossato, ignara di come le sue trame potessero trascendere il telaio dei femminili intenti per intarsiarsi nel disegno … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato amore, destino, mito, morte, poesia, poesia italiana, sorte, vita
Lascia un commento
ALEA IACTA EST #poesia #vita #caso
Per tutto ciò che non è mai stato e avrebbe potuto essere, per l’ingranaggio decisivo della catena che s’inceppa sempre e vanifica le ore sudate e le attese e l’acido lattico che rende legnose le gambe, per l’ imponderabile evenienza … Continua a leggere
E’ TUTTO MIO QUESTO ABISSO #Poesia #amore #anima
E’ tutto mio questo abisso. E’ inconfutabile, ora che la solitudine s’è fatta cosmica. Ma lo sapevo già, non volevo colmare il baratro della mia anima inghiottendo una musa, ma solo invitarla a danzare sull’orlo per rendermelo più tollerabile. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato abisso, amore, anima, gioco, musa, poesia, poesia italiana, poeta, vita
Lascia un commento