Archivi tag: stanislavskij

IL TRUCCO E’ L’ANIMA #teatro #scena #letteratura

Angelo Maria Ripellino, impareggiabile cantore e divulgatore della letteratura e della scena teatrale slava del ventesimo secolo, nel 1965 licenziò il suo romanzo-saggio sui maestri della rivoluzione teatrale russa del primo novecento con il titolo Il trucco e l’anima. In … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

EDWARD GORDON CRAIG #teatro #scena #avanguardia

Figlio dell’architetto e scenografo Edward Godwin, tra i principali esponenti dell’Eclettismo inglese, e di Ellen Terry, una delle più acclamate attrici vittoriane, Edward Gordon Craig (nome assunto ufficialmente a 21 anni) nacque a Stevenage nel 1872. Appena sedicenne entrò nella compagnia … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

STANISLAVSKIJ #teatro #ricerca #avanguardia

Konstantin Sergeevic Alekseev, meglio noto come Stanislavskij (nome d’arte preso per salvaguardare la rispettabilità della sua famiglia di agiati imprenditori illuminati e mecenati, ma poco disposti ad accettare che il loro nome finisse nelle locandine dei teatri), ha rappresentato la … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA REGIA TEATRALE #teatro #messainscena #regista

Da sempre il teatro ha richiesto una o più figure che dessero una linea per la messa in scena di drammi e tragedie. Nella Grecia dell’epoca tragica, erano gli stessi autori a dare le direttive sul modo di porgere il … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento