-
Articoli recenti
- SIGISMONDO ARQUER, MARTIRE DELL’INQUISIZIONE #sardegna #cagliari #controriforma
- LA SERA DI FIERA di Dino Campana #poesia #poesie #poeta #poetry #poetrycommunity #poetrylovers #actors #actorslife #actorstyle #teatro
- LUCA SIGNORELLI, L’INTERMEDIARIO DEL RINASCIMENTO #arte #pittura #rinascimento
- BARCHE AMORRATE di Dino Campana #poesia #poesie #DinoCampana #poeta #poetrylovers #poetrycommunity #actorsonactors #actors #voiceacting #voiceactor
- GEORG TRAKL, IL TORMENTO E L’ANGOSCIA #poesia #austria #novecento
Commenti recenti
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: spirito libero
ASSOLUTA/MENTE. #poesia #poesie #poeta #Filosofia #pensiero #spirito #idea #ideale
La geografia degli umori, Hegel categorico, i piedi ben piantati Nel suo tempo ed in questo limite Del catalogo (l’universale che tira Per i capelli il particolare) Fiorisce l’intuizione dalla lunga gittata. L’emergere della coscienza nel recinto Dell’appartenenza impone l’appannamento … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato ispirazione, poesia contemporanea, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, poetica, spirito, spirito del mondo, spirito libero, studi filosofici
Lascia un commento
ARTE E SISTEMA #artista #politica #libertà
La dignità dell’artista è una garanzia imprescindibile della sua arte. Ma qual è la dignità dell’artista? E’ la non appartenenza ad alcun sistema. Accondiscendere a un sistema, sentirsene parte militante rende l’autentico artistico posticcio. L’arte deve conservare sempre la sua … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, artista, estetica, politica, sistema, società, spirito libero
Lascia un commento
AFORISMI VARI ED EVENTUALI #spiritolibero #pensiero
La vita è sostanzialmente fatica. E’ il decidere di fare la fatica, anche quando non se ne ha alcuna voglia, per poi godere della soddisfazione di averla fatta. Ma quando ci si sente costretti alla fatica, sia pure meno onerosa … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato aforismi, comportamento sociale, filosofia, pensiero, società, spirito libero, umanità, vita
Lascia un commento
BORDERLINE #poesia #VentagliDiParole #marginalità
Quando mi vedete, voi strabuzzate gli occhi, miserabili del benessere perché sono fuori dalla vostra portata. La per voi insopportabile gravità della mia parola è il giusto rinculo da cui traggo slancio per l’elevazione che mi fa danzare ben al … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato asocialità, immaginazione, libertà, parola, pensiero, poesia, spirito libero
Lascia un commento
L’INESIGENZA DI DIO #spirito #religione #libertà
Dobbiamo urlare al mondo che non sentiamo più l’esigenza di dio: questa è l’unica rivoluzione possibile e necessaria! E se sentiamo ancora quest’esigenza, dobbiamo sforzarci stoicamente di non sentirla più. La mancanza va colmata conoscendoCi, amandoCi, trovando ispirazione in quegli … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato coscienza, dio, libertà, religione, spirito libero, spiritualità
Lascia un commento
REQUIEM #poesia #spiritolibero #pensiero
Tu non avrai più voce, ugola rara, e il canto a bocca chiusa risuonerà per valli interiori, dove, su spettrali rami, marciscono i germogli abortiti di copernicane rivoluzioni. Con voce paterna, disse di te il fato che fosti nato stanco, … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato anima, conoscenza, cuore, materia, morale, pensiero, piacere, poesia, spirito libero
1 commento
Una poesia del 2014 adattata ad un brano strumentale del 2017. Il sadismo e’ tutto li’, nello strazio di un demiurgo crudele che si vuole padre misericordioso. L’arbitrio della conservazione teme piu’ d’ogni altra cosa che si guardi in faccia … Continua a leggere
CARO PAPA TI SCRIVO #papafrancesco #lettera #noncredenti
Carissimo Papa Francesco, affido questa mia missiva a un’immaginaria bottiglia e la lascio in balia dei flutti del mare magnum dei social network. Dato che da un po’ di tempo i telegiornali e la carta stampata non fanno altro che … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato agnostici, atei, chiesa, laicità, lettera, papa francesco, religione, scalfari, spirito libero
Lascia un commento
REALTA’ E VERITA’ #aforisma #paradosso #pensiero
Si tende a considerare i termini realtà e verità come se fossero dei sinonimi. Eppure, la realtà è in buona parte condizionata dalle convenzioni. Non a caso, chi assume un comportamento in modo autonomo, quindi più aderente alla sua vera … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato aforisma, filosofia, paradosso, pensiero, rappresentazione, realtà, spirito libero, verità, volontà
Lascia un commento
UMANO, TROPPO UMANO #nietzsche #filosofia #spiritolibero
Senza voler riproporre quella suddivisione schematica, fortunatamente superata dalla moderna esegesi nietzscheana, che vorrebbe l’opera del filosofo tedesco constante di tre periodi ben distinti, è indubbio che Umano, troppo umano (che, secondo la suddetta suddivisione, rappresenterebbe l’avvio del periodo centrale, … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, democrazia, filosofia, morale, nietzsche, politica, spirito libero, umano troppo umano
1 commento