Archivi tag: società

POLITICITÀ INTRINSECA ED ESTRINSECA DELL’ARTE. #arte #Artisti #artists #artistico #politica #politics #political #società #massa #popolo #comunicazione

In generale, sono poco interessato all’arte estrinsecamente politica, quell’arte che manifesta un’appartenenza politica particolare, aprendosi dunque alla partiticità, ad uno sguardo di parte, non panoramico sull’oggetto del fare artistico. Questo a prescindere dall’empatia che posso provare nei confronti delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

COMFORT E PROGRESSO. #scienza #filosofia #evoluzione #umanità #progresso #benessere #economia

La ricerca costante di un sempre maggior comfort è stata la principale molla del progresso. Quegli ominidi che iniziarono a distinguersi dalla loro specie, uscendo dalla giungla, attraversando la savana e guadagnando la stazione eretta, dovettero innanzitutto far fronte al … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E SOCIETÀ. #arte #artisti #società #artist #artists #sociale #social #artisticofsociety

L’arte non è un fenomeno sociale; lo certifica il fatto che esisteva ancor prima che si iniziasse a formare tra gli uomini un’idea di società, forse addirittura prima che si formasse una coscienza comunitaria. Anzi, sarebbe il caso di rovesciare … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

TRE AFORISMI SULLA FUNZIONE DELL’ARTE #arte #estetica #società #mondo #artigianato #carpediem

L’artista deve essere in grado di rovesciare la realtà. Se non ha questo potere, nella migliore delle ipotesi è un artigiano, nella peggiore un cialtrone. In mezzo, negli spazi che si aprono tra la disciplina e la dignità dell’artigiano e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LO SCANDALO DELL’ARTE #provocazione #artista #concetto #creazione #società #mondo

Lo scandalo è uno dei più formidabili mezzi per scardinare gli intrecci asfissianti della mentalità dominante che regge questo sistema globale fondato sul più meccanico e burocratico funzionalismo. Per questo l’arte deve destare scandalo, oggi più che mai. Ma quale … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA #potere #democrazia #società #societàdimassa #spettacolo#protesta

La spettacolarizzazione del potere non è un’invenzione recente. Da quando il potere si è incarnato in entità fisiche, che è poi la nascita stessa della civiltà, se non addirittura della cultura (intendo la civiltà come espressione dell’urbanizzazione strutturata, in primis … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

DUE AFORISMI SULL’ORGANICITA’ DELL’ARTE #arte #artista #società #politica #epica #estetica #mondo

I Mai come oggi si avverte la necessità di quegli artisti radicali e integralisti, quelli che, piuttosto che ostentare con ridondanza malcelata dal basso profilo d’ordinanza la loro vanità in maschera epica, dosano minuziosamente il loro epos, lo custodiscono gelosamente … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

DISCRIMINAZIONI E DISCRIMINAZIONI #orientamentosessuale #omosessuali #gay #discriminazione #onanismo

La discriminazione per l’orientamento sessuale è sempre odiosa, ma c’è una categoria di persone che viene discriminata da tutti nel silenzio, se non nell’accondiscendenza (ed il silenzio è spesso accondiscendente) di buona parte dell’opinione pubblica. No, non intendo i gay: … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IMMAGINAZIONE E POTERE. #fantasia #creatività #politica #progresso #burocrazia

“L’ immaginazione al potere” gridavano i giovani nel ’68, manifestando tutta la loro ingenuità stratificata da migliaia di generazioni fino allora costrette dentro al guscio. Ma l’ingenuità non stava nel credere possibile la realizzazione di una utopia. No, affatto: l’immaginazione … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting

Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento