Archivi tag: SOCIALISMO

QUALE SINISTRA? #sinistra #destra #politica

Il doveroso dibattito a sinistra, stimolato dall’avvento di Matteo Renzi e dal suo porsi dichiaratamente oltre le tradizionali categorie politiche, rischia di naufragare, manco a dirlo, in una sterile polemica sul sesso degli angeli. La contrapposizione tra renzismo e sinistre, … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

GERMINAL #emilezola #romanzo #francia

Pubblicato a puntate sul Gil Blas e successivamente in unico volume nel 1885, Germinal è il tredicesimo romanzo del ciclo dei Rougon- Macquart. Il titolo fa riferimento al mese del calendario rivoluzionario francese, a cavallo tra marzo e aprile; in … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

JACK LONDON, TRA MARX E NIETZSCHE #letteratura #america #romanzo

  Un’esistenza dominata dall’urgenza di vita e di arte, quella di Jack London, all’anagrafe John Griffith Chaney. Jack, in realtà, era il nomignolo con cui veniva chiamato dalla balia afroamericana; il cognome lo prese dal padre adottivo John, contadino, vedovo … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

C’E’ LIBERISMO E LIBERISMO #DEMOCRAZIA #OPPORTUNITA’

C’è un liberismo buono, quello che assicura una concorrenza leale tra gli imprenditori e sburocratizza la libertà d’impresa; e c’è un liberismo cattivo, quello che dice che il capitale ha sempre ragione, una ragione che cresce proporzionalmente alla grandezza del … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , | 1 commento