-
Articoli recenti
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
- IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: sinistra
PARTITA DOPPIA #jobsact #leggeelettorale #governorenzi
Tutto si può dire contro le riforme elettorale e del lavoro volute dal governo, ma l’abilità con cui Renzi le sta portando verso il varo definitivo, giocando come il gatto col topo con gli umori, le velleità e le debolezze dei suoi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, governo renzi, jobs act, legge elettorale, politica, sindacati, sinistra
Lascia un commento
QUALE SINISTRA? #sinistra #destra #politica
Il doveroso dibattito a sinistra, stimolato dall’avvento di Matteo Renzi e dal suo porsi dichiaratamente oltre le tradizionali categorie politiche, rischia di naufragare, manco a dirlo, in una sterile polemica sul sesso degli angeli. La contrapposizione tra renzismo e sinistre, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato destra, governo, liberalismo, partito democratico, politica, sindacati, sinistra, SOCIALISMO
Lascia un commento
DESTRA E SINISTRA #politica #ideologia #democrazia
Nata alla vigilia della Rivoluzione Francese, quando, agli Stati Generali del maggio 1789 convocati da Luigi XVI, il Terzo Stato si divise tra i conservatori (che presero posto alla destra del presidente dell’assemblea) e i radicali (che si sistemarono a … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato appartenenza, democrazia, destra, elitarismo, ideologia, partecipazione, politica, sinistra, suffragio universale, uguaglianza
3 commenti
Perfettamente a suo agio nel dirigere il traffico che improvvisamente (ma prevedibilmente, dopo l’esito plebiscitario delle Europee) è esploso intorno alle riforme, Renzi continua ad accentrare su di se tutte le attenzioni e le speranze dell’elettorato medio italiano; e questo … Continua a leggere
VICOLI CIECHI #matteorenzi #beppegrillo #leggeelettorale
Ricordate l’irresistibile Guzzanti-Rutelli che dichiarava che l’Italia non era né di destra, né di sinistra, ma di Berlusconi? Allo stesso modo, parafrasandolo, si può tranquillamente dire che il Pd non è né di destra, né di sinistra, ma di Renzi. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato beppe grillo, berlusconi, commissione, legge elettorale, m5stelle, matteo renzi, partito democratico, riforme, senato, sinistra
1 commento
RENZI CONTRO TUTTI #elezioni #partitodemocratico #matteorenzi
Indubbiamente, i ballottaggi di domenica scorsa hanno parzialmente ridimensionato la schiacciante vittoria del Partito Democratico alle Europee e alle amministrative di due settimane fa. Un ridimensionamento non numerico, dato che comunque le coalizioni guidate dal Pd hanno piazzato un buon … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato destra, elezioni, forza italia, livorno, m5stelle, matteo renzi, partito democratico, perugia, sinistra
5 commenti
Passate le festività pasquali, si entra nel vivo della campagna elettorale europea, con contorno del rinnovo di importanti amministrazioni comunali e del Consiglio regionale del Piemonte. Un test già di per sé fondamentale che cade in un momento cruciale per … Continua a leggere
Non è proprio il caso di trarre conclusioni affrettate sulla strategia adottata da Renzi per portare avanti il suo piano di riforme. Il segretario del Pd sta giocando d’azzardo: l’accordo con Berlusconi è una mossa per portare al tavolo da … Continua a leggere