Archivi tag: shardana

I SARDI E I POPOLI DEL MARE #sardegna #nuragici #archeologia

La questione dei cosiddetti Popoli del mare e della presenza tra essi di genti provenienti dalla Sardegna è stata abbondantemente trattata negli ultimi decenni, relativamente alla scarsità di testimonianze in grado di identificare con certezza le provenienze delle popolazioni che … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

ENNIO PORRINO E L’IDENTITA’ SARDA #musica #opera #sardegna

Nato a Cagliari nel 1910 e trasferitosi a Roma con la famiglia ancora bambino, Ennio Porrino compì studi classici e si diplomò in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia nel 1932, sotto la guida dei maestri Mulé e Dobici. Successivamente, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

ATLANTIDE E LA SARDEGNA #civiltà #platone #mito

So che qualcuno rimarrà deluso, ma non mi interessa perorare la causa dell’identificazione dell’Atlantide di Platone con la Sardegna. E non perché credo che Atlantide sia da un’altra parte, ma perchè la considero un mito e come tutti i miti, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

L’EPOPEA NURAGICA #shardana #tursha #filistei #sardegna

Premetto: ciò che segue non ha pretese scientifiche, in quanto il sottoscritto non è un archeologo e, anche se lo fosse, allo stato attuale, non esistono sufficienti riscontri per stabilire una ricostruzione certa di quanto avvenuto in Sardegna nel corso … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 11 commenti