-
Articoli recenti
- SIGISMONDO ARQUER, MARTIRE DELL’INQUISIZIONE #sardegna #cagliari #controriforma
- LA SERA DI FIERA di Dino Campana #poesia #poesie #poeta #poetry #poetrycommunity #poetrylovers #actors #actorslife #actorstyle #teatro
- LUCA SIGNORELLI, L’INTERMEDIARIO DEL RINASCIMENTO #arte #pittura #rinascimento
- BARCHE AMORRATE di Dino Campana #poesia #poesie #DinoCampana #poeta #poetrylovers #poetrycommunity #actorsonactors #actors #voiceacting #voiceactor
- GEORG TRAKL, IL TORMENTO E L’ANGOSCIA #poesia #austria #novecento
Commenti recenti
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: riforme
IL CAIMANO E LA PALUDE #berlusconi #governorenzi #riforme
Certo, è più che lecito osservare che non si possa far affidamento su un caimano, per quanto in là con gli anni, per evitare di ripiombare nella palude. Ed è altrettanto lecito far notare l’inopportunità di mettere il suddetto caimano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, elezioni, forza italia, giustizia, lavoro, matteo renzi, mille giorni, partito democratico, politica, riforme
1 commento
LUCI E OMBRE DELLA RIFORMA DEL SENATO #governorenzi #riforma #senato
Con l’approvazione in prima lettura da parte del Senato della riforma Boschi, Renzi può prendere una salutare boccata d’ossigeno prima delle ferie estive, mai brevi come quest’anno per la classe politica; una boccata d’ossigeno provvidenziale, dopo il riaddensarsi delle nubi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bicameralismo perfetto, governo, istituzioni, maria elena boschi, matteo renzi, opposizioni, ostruzionismo, politica, riforme, senato
1 commento
I NODI DA SCIOGLIERE #governorenzi #riforme #economia
Per quanto le opposizioni – nel loro inedito asse che vede sinistra radicale, oltranzismo a 5 stelle e populismo xenofobo tutti uniti nel tentativo non tanto di migliorare le riforme, ma di arginare lo strapotere di consenso di Renzi – … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bounus irpef, conti pubblici, ECONOMIA, governo, matteo renzi, opposizioni, ostruzionismo, riforme, sblocca italia
Lascia un commento
AUTORITARISMI E AUTOLESIONISMI #governorenzi #riforme #opposizioni
Quello che non riesco a capire di questo muro contro muro sulle riforme è come si possano accusare di autoritarismo le proposte di un governo che, sulle sue linee guida, ha dimostrato di essere aperto al dialogo (non allo stravolgimento, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autoritarismo, governo renzi, lega, legge elettorale, m5stelle, ostruzionismo, riforme, senato, vendola
1 commento
IL DISSOLUTO ASSOLTO #berlusconi #processoruby #assoluzione
La sentenza di assoluzione della Corte d’Appello di Milano per Silvio Berlusconi, condannato in primo grado a sei anni per concussione e ad un anno per prostituzione minorile, in merito alla nota vicenda di Ruby e della telefonata in Questura, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato assoluzione, berlusconi, concussione, condanna, corte d'appello, matteo renzi, processo ruby, procura di milano, prostituzione minorile, riforme
2 commenti
STELLE CADUTE #m5stelle #riforme #governorenzi
Nonostante la loro marginalità politica diventi ogni giorno più evidente, i cittadini portavoce del Movimento5stelle continuano a comportarsi come se fossero l’ago della bilancia. Ondeggiano tra l’ostruzionismo e il dialogo, ma più per indecisione che per strategia politica. Dopo mesi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato collegi uninominali, governo renzi, grillo, legge elettorale, m5stelle, partito democratico, preferenze, riforme, senato
2 commenti
OSTILITA’ ELETTIVE #governorenzi #riforme #senato
Dopo i tatticismi e le contrapposizioni, comprese le accuse completamente fuori luogo di attentato alla democrazia, con l’avvio dell’iter parlamentare della riforma del Senato la questione si sposta da un piano partitico ad uno squisitamente politico. La riforma voluta dal … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato assemblea, elezione diretta, governo, matteo renzi, ministro boschi, regioni, riforme, senato
3 commenti
VICOLI CIECHI #matteorenzi #beppegrillo #leggeelettorale
Ricordate l’irresistibile Guzzanti-Rutelli che dichiarava che l’Italia non era né di destra, né di sinistra, ma di Berlusconi? Allo stesso modo, parafrasandolo, si può tranquillamente dire che il Pd non è né di destra, né di sinistra, ma di Renzi. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato beppe grillo, berlusconi, commissione, legge elettorale, m5stelle, matteo renzi, partito democratico, riforme, senato, sinistra
1 commento
L’ABBRACCIO MORTALE #matteorenzi #berlusconi #riforme
Come previsto a suo tempo in quest’articolo, a due mesi e mezzo dall’incontro di via del Nazareno, colui che secondo l’opinione pubblica era ritornato al centro della scena, grazie alla spregiudicata operazione di Renzi, ora si dibatte nella penombra e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, elezioni europee, governo, legge elettorale, matteo renzi, riforme, senato, servizi sociali, tribunale di sorveglianza
1 commento
I MIGLIORI ALLEATI DI RENZI #matteorenzi #riforme #senato
“Eppure, io credo, che se ci fosse un po’ più di silenzio, se tutti facessimo un po’ più di silenzio, forse qualcosa potremmo capirla.” L’estrema visione poetica di Fellini, messa in bocca a un Benigni stralunato e convincente come mai … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, forza italia, governo, lega, m5stelle, matteo renzi, opposizione, riforme, senato, tsipras
3 commenti