-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: rappresentazione
SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA #potere #democrazia #società #societàdimassa #spettacolo#protesta
La spettacolarizzazione del potere non è un’invenzione recente. Da quando il potere si è incarnato in entità fisiche, che è poi la nascita stessa della civiltà, se non addirittura della cultura (intendo la civiltà come espressione dell’urbanizzazione strutturata, in primis … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, politica
Contrassegnato politica, POTERE, protesta, rappresentanza, rappresentazione, società, società dello spettacolo, società di massa
Lascia un commento
ARTE E BUROCRAZIA #arte #istituzioni #PoliticaCulturale
Il peggior tipo di burocrate è quello che si ritiene un artista, colui che risolve l’arte nella mera rappresentazione tecnica, ma, a prescindere dal fatto che abbia o meno raggiunto un’invidiabile livello di competenza, ha perso la scintilla della creazione … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, burocrazia, creazione, istituzioni, politica culturale, rappresentazione, sistema, società
Lascia un commento
LE CENERI DI SCHOPENHAUER #poesia #volontà #rappresentazione
La volontà è rappresentazione! Non c’è spazio, né tantomeno distinzione nel mondo buono e giusto della mono-dimensione. La volontà è rappresentazione! Il di per sé la sconfitta senza condizione accetta e si allinea alla sagoma della convenzione.
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato apparire, essere, mondo, poesia, rappresentazione, schopenhauer, volontà
Lascia un commento
GASTROSCOPIA #poesia #creazione #essere
Che il brulichio estenuante sia una peristalsi ingovernabile dell’essere o il brodo primordiale della creazione, la contemplazione di un abisso irrimediabile o il gusto inappagato di una sconfinata accidia, sta tutto qui ciò che fa la differenza tra la contabilità … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato creazione, esistere, essere, poesia, rappresentazione, testimonianza, vita
Lascia un commento
UMILTA’ E MODESTIA #essere #mondo #spirito
Non c’è equivoco maggiore del confondere l’umiltà con la modestia. In quanto condizione dello spirito, l’umiltà trova ambiente naturale e campo d’indagine nell’essenza pura dell’essere al mondo, nella verità dell’esserci, al di là di ogni possibile configurazione dettata dalla contingenza dello stato … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato apparenza, essere, modestia, mondo, rappresentazione, realtà, spirito, umanità, umiltà, verità
Lascia un commento
CLAPPERBOARD. #poesia #poesie #poeta #ciak #cinema #film #vita
Esci dalla tua cabina, infimo regista di b-movie, o trova in un lampo di genio imprevisto un finale adeguato per questa messa in scena rabberciata. Come? Non sai, maestro di quart’ordine? Si volge in farsa la tragedia che pavida tentenna … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato attore, disagio, farsa, mimesi, poesia, rappresentazione, regia, sofferenza, tragedia, trama
Lascia un commento
PALCO O PATIBOLO #poesia #mondo #opera
Al chiuso della stanza, il lungo sonno in muta risonanza attendo, al peso morto della conoscenza l’esanime passione incatenata. Confonditi coscienza nell’universo immemore, palco o patibolo, nessuna sostanziale differenza, chiuso il capitolo sul grave passo che incede inarrestabile. Come Werther, … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato coscienza, fallimento, mondo, opera, poesia, rappresentazione, supplizio, teatro, vita
Lascia un commento
SISTEMA E COMPLICITA’ #politica #potere #ribellione
Il sistema si regge sulla complicità, anche di chi tende alla ribellione dalla sua oppressione. E’ una complicità che esula dalla necessità (il sostentamento, il lavoro), quantomeno nel suo aspetto meccanico; non risiede materialmente nell’esercizio di azioni produttive organiche al sistema, ma nella … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consumismo, contestazione, omologazione, politica, POTERE, produttività, rappresentazione, ribellione, sistema
Lascia un commento
SU VOLONTA’ E RAPPRESENTAZIONE #filosofia #realtà #apparenza
La rappresentazione non è di per sé contrapposta alla volontà, come l’illusione alla realtà. La volontà, schopenhauerianamente intesa come universale impulso alla vita, non può che manifestarsi come rappresentazione, attraverso la mediazione della volontà individuale, intesa come scelta razionale delle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato apparenza, conoscenza, filosofia, istinto, rappresentazione, schopenhauer, velo di maya, verità, vita, volontà
Lascia un commento
LE OMBRE DEI SIMBOLI #valori #inconscio #comunicazione
La pratica di sintetizzare dei valori concettuali, identificandoli per somiglianza, analogia o convenzione e in modo realistico, stilizzato o astratto, con i simboli, segni specificamente connotati e connotanti in grado di comunicare ed evocare i valori in modo immediatamente riconoscibile … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato comunicazione, cultura, evocazione, identità, inconscio, informazione, mito, rappresentazione, simboli, valori
Lascia un commento