Archivi tag: rappresentanza

SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA #potere #democrazia #società #societàdimassa #spettacolo#protesta

La spettacolarizzazione del potere non è un’invenzione recente. Da quando il potere si è incarnato in entità fisiche, che è poi la nascita stessa della civiltà, se non addirittura della cultura (intendo la civiltà come espressione dell’urbanizzazione strutturata, in primis … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

LEADER E DEMOCRAZIA #politica #potere #consenso

La rappresentanza democratica presuppone, da parte del popolo, la delega del potere ai propri referenti politici; questi ultimi, d’altra parte, abbisognano della legittimazione popolare per poter esercitare il potere. Questa ineludibile interconnessione sta alla base del controverso rapporto che si … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

POPULISMO E DEMOCRAZIA #politica #demagogia #consenso

Il termine populismo è relativamente recente e risale alla fine del XIX secolo, in seguito all’apparizione di movimenti politici che avanzavano le inedite rivendicazioni delle classi più disagiate, quali i Populisti russi e il People’s Party statunitense. Con esso si … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

PARITA’ DI CENERE #questionefemminile #politica #società

A parlare da spirito libero di questione femminile in Italia si rischia il linciaggio, se non ci si adegua al rito imposto ai maschietti di cospargersi il capo di cenere e chiedere umilmente perdono per i millenni di colpevole e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

EGO E POLITICA #democrazia #culto #personalità

Strettamente connesso con i binomi (tendenti alla dicotomia) partitica-politica e rappresentazione-rappresentanza, di cui ho già scritto in questo blog, è il complicato rapporto tra ego e politica, anch’esso, ed in modo ben più insanabile, sempre in bilico sul baratro della … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

UNA LEGGE UGUALE PER TUTTI #leggeelettorale #rappresentanza #governabilità

Come ribadito recentemente dalla Consulta, una legge elettorale che ambisca ad avere una piena dignità costituzionale deve salvaguardare la rappresentanza e la possibilità di scelta degli elettori e, al contempo, essere funzionale alla governabilità del paese. Il sistema proporzionale con … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

SU RAPPRESENTAZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICA #politica #comunicazione #democrazia

La divaricazione tra rappresentazione e rappresentanza è indice di una degenerazione della democrazia, così come l’identificazione dei due termini che avviene nel populismo. Intendo: il populismo si sente rappresentato quando viene rappresentato, ma la rappresentanza è effettiva quando le domande … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti