-
Articoli recenti
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
- IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: rappresentanza
SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA POLITICA #potere #democrazia #società #societàdimassa #spettacolo#protesta
La spettacolarizzazione del potere non è un’invenzione recente. Da quando il potere si è incarnato in entità fisiche, che è poi la nascita stessa della civiltà, se non addirittura della cultura (intendo la civiltà come espressione dell’urbanizzazione strutturata, in primis … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, politica
Contrassegnato politica, POTERE, protesta, rappresentanza, rappresentazione, società, società dello spettacolo, società di massa
Lascia un commento
LEADER E DEMOCRAZIA #politica #potere #consenso
La rappresentanza democratica presuppone, da parte del popolo, la delega del potere ai propri referenti politici; questi ultimi, d’altra parte, abbisognano della legittimazione popolare per poter esercitare il potere. Questa ineludibile interconnessione sta alla base del controverso rapporto che si … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consenso, degenerazione, democrazia, leader, leaderismo, politica, popolo, POTERE, rappresentanza, rappresentazione
2 commenti
POPULISMO E DEMOCRAZIA #politica #demagogia #consenso
Il termine populismo è relativamente recente e risale alla fine del XIX secolo, in seguito all’apparizione di movimenti politici che avanzavano le inedite rivendicazioni delle classi più disagiate, quali i Populisti russi e il People’s Party statunitense. Con esso si … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autoritarismo, consenso, democrazia, plebiscito, politica, populismo, rappresentanza, suffragio
3 commenti
PARITA’ DI CENERE #questionefemminile #politica #società
A parlare da spirito libero di questione femminile in Italia si rischia il linciaggio, se non ci si adegua al rito imposto ai maschietti di cospargersi il capo di cenere e chiedere umilmente perdono per i millenni di colpevole e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato femminismo, maschilismo, parità di genere, politica, questione femminile, quote rosa, rappresentanza, società, violenza
Lascia un commento
EGO E POLITICA #democrazia #culto #personalità
Strettamente connesso con i binomi (tendenti alla dicotomia) partitica-politica e rappresentazione-rappresentanza, di cui ho già scritto in questo blog, è il complicato rapporto tra ego e politica, anch’esso, ed in modo ben più insanabile, sempre in bilico sul baratro della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consenso, culto della personalità, democrazia, ego, politica, rappresentanza, rappresentazione, spettacolarizzazione
1 commento
SU RAPPRESENTAZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICA #politica #comunicazione #democrazia
La divaricazione tra rappresentazione e rappresentanza è indice di una degenerazione della democrazia, così come l’identificazione dei due termini che avviene nel populismo. Intendo: il populismo si sente rappresentato quando viene rappresentato, ma la rappresentanza è effettiva quando le domande … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato comunicazione, consenso, democrazia, massmedia, omologazione, politica, populismo, rappresentanza, rappresentazione
8 commenti