-
Articoli recenti
- IL VIANDANTE E LA SUA OMBRA #poesia #poesie #Poesía #poetrylovers #poeta #pensieri
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: racconto
SCRITTURA CREATIVA #letteratura #narrativa #racconto
Un corso di scrittura creativa? Possibile? Ma per fare della scrittura creativa, ci vuole uno scrittore creativo, cioè un artista della lingua originale, fantasioso, penetrante: in breve, un genio della letteratura. Ebbene, voi vi reputate in grado di formare dei … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, creatività, letteratura, narrativa, racconto, romanzo, scrittore, Scrittura
Lascia un commento
SCRITTORI E NARRATORI #letteratura #scrittura #narrazione
I termini scrittore e narratore non dovrebbero essere usati indifferentemente, in quanto indicanti due facce ben distinte, seppure della stessa medaglia. Nel primo è sottinteso il piacere dell’invenzione linguistica, il gusto stesso dello scrivere; il secondo fa pensare piuttosto all’architettura … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato invenzione, letteratura, lingua, narrativa, poesia, racconto, romanzo, scrittore, storia
Lascia un commento
LA GIORNATA EVOLUTIVA DI ANDREA ARCA #VentagliDiParole #UniversoVersi
All’alba che seguì la notte dei tempi, Andrea Arca non scelse volontariamente di scendere dall’albero, bensì vi fu costretto dalle scimmie dominanti che mal sopportavano di condividere i piani alti della giungla con quel loro simile uscito male dallo stampo, con braccia … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato animali, evoluzione, fuoco, operetta morale, poesia, preistoria, racconto, scimmia, storia, uomo natura
Lascia un commento
AUGUSTE DE VILLIERS DE L’ISLE-ADAM #letteratura #narrativa #decadentismo
Discendente di un’antica nobile famiglia, la cui origine risaliva all’XI secolo e che poteva vantare tra i suoi esponenti anche il primo Grande Maestro di quello che sarebbe diventato l’Ordine dei Cavalieri di Malta, Auguste de Villiers de l’Isle-Adam nacque … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato decadentismo, dramma, letteratura, parigi, racconto, romanzo, simbolismo, teatro, villiers de l'isle-adam
Lascia un commento
LA DAMA DI PICCHE #puskin #racconto #letteraturarussa
Pubblicato nel 1834, il racconto La dama (o donna) di picche è il punto più alto della narrativa di Puskin. E’ la storia di un modesto ufficiale, Hermann, affascinato dal gioco d’azzardo, ma da cui non si lascia coinvolgere in … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dama di picche, gioco d'azzardo, letteratura russa, massoneria, numerologia, occultismo, puskin, racconto, romanticismo
2 commenti
Terzo ed ultimogenito, educato nei valori dell’eguaglianza e della giungla. Inconsapevolmente londoniano, dunque. Il Venerdì della Passione, l’apprendista maledetto lo passava accompagnando la zia santa e un po’ bigotta nella sua domestica Via Crucis. Non è metafora: ella aveva adibito … Continua a leggere
JOSEPH CONRAD #letteraturainglese #raccontodimare #novecento
Nato nel 1857 in una cittadina della Podolia, regione tradizionalmente polacca, annessa all’impero zarista nel 1793 e oggi compresa nella Repubblica Ucraina, Joseph Conrad (vero nome Jozef Teodor Nalecz Conrad Korzeniowski) è stato uno dei casi più sorprendenti della letteratura … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato joseph conrad, marina, narrativa, racconto, romanzo, viaggio
Lascia un commento